Antropologia strutturale zero Antropologia strutturale zero

Antropologia strutturale zero

    • USD 18.99
    • USD 18.99

Descripción editorial

Nel 1941 Claude Lévi-Strauss è un antropologo francese di trentadue anni rifugiato negli Stati Uniti per sfuggire al nazismo. Esiliato dalla sua terra natale, Lévi-Strauss vive in una condizione di incertezza esistenziale e professionale. I sei anni newyorkesi costituiranno invece per lui un percorso iniziatico, un momento di confronto con la tradizione scientifica e di affermazione dei propri principi metodologici dal quale scaturirà la sua rivoluzione nello studio delle culture e società umane.Antropologia strutturale zero, curato da Vincent Debaene, presenta per la prima volta al lettore italiano gli scritti di quel periodo, restituendo una nuova prospettiva sul lavoro del celebre studioso e sulla nascita dello strutturalismo in antropologia.Una sinfonia di testi che spaziano da osservazioni sul contesto sociale del boogie-woogie statunitense a descrizioni di strumenti musicali dei Nambikwara e ricette per la selvaggina dei Tupi-Kawahib ad analisi dei rituali alimentari dei Bororo.Antropologia strutturale zero illustra il modo in cui Lévi-Strauss maturò la sua rivoluzione antropologica; il modo in cui, tenendo insieme sociologia e psicologia, Mauss e Durkheim, approdò a un nuovo modo di intendere l’essere umano.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2022
27 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
372
Páginas
EDITORIAL
Il Saggiatore
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
20.5
MB

Más libros de Claude Lévi-Strauss

Tristes Tropiques Tristes Tropiques
2012
Dal miele alle ceneri Dal miele alle ceneri
2023
Antropología estructural Antropología estructural
2022
Do mel às cinzas Do mel às cinzas
2022
Structural Anthropology Zero Structural Anthropology Zero
2021
O cru e o cozido O cru e o cozido
2021