Genova, vent'anni dopo Genova, vent'anni dopo

Genova, vent'anni dopo

    • USD 11.99
    • USD 11.99

Descripción editorial

A vent’anni dal G8 di Genova, dai gravi fatti che hanno offuscato il summit e che lo hanno reso – questi sì – una svolta definitiva nella Storia d’Italia, Giovanni Mari, giornalista genovese e testimone, ripercorre i vari fallimenti che hanno connotato quell’esperienza, rendendola unica e irreversibile: il fallimento degli otto Grandi, del governo italiano, dell’intelligence, delle forze dell’ordine, della politica italiana tutta, e poi ancora della magistratura, dei mass media e, infine, anche del movimento noglobal. Una sconfitta che pesa su tutti. Questo libro è un sincero e amaro giudizio di valore che, a distanza, parla del bisogno di una dolorosa rielaborazione che conduca passo passo a una verità difficile. Il contributo di Mari getta una luce diversa sulla lettura di quel terribile snodo che ha verosimilmente segnato la rappresentanza politica e le dinamiche di piazza di questo Paese nel nuovo Millennio.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2021
24 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
155
Páginas
EDITORIAL
People
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
494
KB

Más libros de Giovanni Mari

Klausener Strasse Klausener Strasse
2023
Mondiali senza gloria Mondiali senza gloria
2022
Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali
2016
Via verde e via d’oro Via verde e via d’oro
2015
Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo
2013