I Collegi per stranieri a/e Roma nell'età moderna I Collegi per stranieri a/e Roma nell'età moderna

I Collegi per stranieri a/e Roma nell'età moderna

I. Cinque-settecento

    • USD 6.99
    • USD 6.99

Descripción editorial

Lo studio della formazione nella prima età moderna di un numero notevole di collegi romani o comunque sotto la supervisione di Roma, dove si doveva formare il clero dei paesi eurpei ed extra-europei, offre due interessanti possibilità ai ricercatori. In primo luogo permetee di seguire le strategie della Santa Sede per diffondere e difendere la fede cattolica in Europa e in Medio Oriente. In secondo luogo facilita l'analisi della cospicua presenza straniera nella città, perché spesso tali collegi divenivano il fulcro di veri e propri gruppi immigrati. Queste due prospettive possono essere incrociate e comparate su scala europea, poiché i collegi romani non erano a sé stanti, ma facevano parte di reti continentali, ben rivelate dalle carte dell'Archivio storico di Propaganda Fide. 

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2023
10 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
324
Páginas
EDITORIAL
Edizioni Sette Città
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
976.2
KB

Más libros de Alessandro Boccolini, Matteo Sanfilippo & Peter Tusor

Un "residente" di Polonia alla corte di Leopoldo I d'Asburgo: Antonio Colletti Un "residente" di Polonia alla corte di Leopoldo I d'Asburgo: Antonio Colletti
2024
Viaggio nel passato e nella memoria polonica vaticana nelle carte barberiniane Viaggio nel passato e nella memoria polonica vaticana nelle carte barberiniane
2016
La guida postale di Giovanni Maria Vidari La guida postale di Giovanni Maria Vidari
2016
Viaggio Politico, viaggio materiale. Viaggio Politico, viaggio materiale.
2015