I grandi imperi del Medioevo I grandi imperi del Medioevo

I grandi imperi del Medioevo

    • USD 11.99
    • USD 11.99

Descripción editorial

L’incredibile storia delle corone che hanno creato l’Europa

Da Costantino, primo imperatore cristiano

a Carlo Magno, il padre dell’Europa moderna


L’impero non è semplicemen¬te una forma di governo o di organizzazione politica: ha radici divine, perciò lo si ritiene immortale. Questo libro racconta il modo in cui si è trasformato il concetto di impero nei secoli che vanno dalla caduta dell’impero romano d’Occidente a quella di Costantinopoli (1453).   Con una prosa agile e continui rinvii alle fonti storiche, l’autrice guida il lettore in un lungo e affascinante viaggio attraverso gli imperi che si susseguirono durante il Medioevo: da Costantino, il primo imperatore cristiano, a Carlo Magno, considerato il padre dell’Europa moderna, dai fasti del mondo bizantino alla dinastia degli Ottoni che regnò sullo scorcio dell’Anno Mille, nel drammatico “secolo di ferro”, fino alla riforma gregoriana della Chiesa e allo scontro epocale che vide su fronti avversi i papi e i grandi imperatori tedeschi: Enrico IV, Federico il Barbarossa, il geniale e sregolato Federico II di Svevia, soprannominato “stupor mundi”. Come una Fenice immortale, che arde  ma non muore, l’idea del potere  universale sopravvisse ai grandi sconvolgimenti

che travagliarono la civiltà occidentale dopo la fine dell’impero di Roma,  si eclissò in epoche di crisi per poi risorgere, ogni volta splendida, negli imperi del Medioevo.

Il segreto di un potere universale

Dalla caduta dell’impero Romano d’Occidente 

Alla fine di Costantinopoli 

Hanno scritto dei suoi saggi:

«Una studiosa che ha dedicato anni di lavoro e altre opere a questo argomento… Si legge con gusto.»
Umberto Eco


«È un libro imperdibile.»
Corrado Augias

Barbara Frale

(Viterbo, 1970) è una storica del Medioevo nota in tutto il mondo per le sue ricerche sui Templari. Autrice di varie monografie, ha partecipato a trasmissioni televisive e documentari storici sul processo ai Templari e sulla Sindone di Torino. Insieme a Franco Cardini è consulente storica della serie in onda sulla RAI I Medici. Lorenzo il Magnifico, e autrice del saggio La Congiura. Dopo il successo di I sotterranei di Notre Dame, con la Newton Compton ha pubblicato anche In nome dei Medici. Il romanzo di Lorenzo il Magnifico e I grandi imperi del medioevo.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2018
8 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
384
Páginas
EDITORIAL
Newton Compton editori
VENDEDOR
Newton Compton Editori srl
TAMAÑO
9.5
MB

Más libros de Barbara Frale

Maledizione Notre-Dame Maledizione Notre-Dame
2023
The Cellars of Notre Dame The Cellars of Notre Dame
2020
I labirinti di Notre-Dame I labirinti di Notre-Dame
2022
La Tour maudite des Templiers La Tour maudite des Templiers
2022
La conspiración Medici La conspiración Medici
2021
Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio
2021

Otros clientes también compraron

Il Medioevo giorno per giorno Il Medioevo giorno per giorno
2016
La corona del potere La corona del potere
2020
Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale
2019
La profezia perduta del faraone nero La profezia perduta del faraone nero
2020