I luoghi e i racconti più strani della Sardegna I luoghi e i racconti più strani della Sardegna

I luoghi e i racconti più strani della Sardegna

    • USD 11.99
    • USD 11.99

Descripción editorial

Itinerari, luoghi nascosti e imperdibili segreti che sopravvivono al trascorrere del tempo


La Sardegna è un'isola da raccontare. Anche perché, nell'isola, la pratica del narrare si intreccia con la bellezza sfrontata della natura, la grazia dell'arte, l'epopea di un mondo arcaico restituito alla storia dall'archeologia. A partire da luoghi realmente esistenti, spesso insoliti e anche per questo strani, di volta in volta presentati al lettore – montagne, voragini e vallate, borghi e quartieri, chiese e grotte naturali, ville, foreste e castelli, pozzi, nuraghi e sorgenti – l'autore raccoglie e riporta alla luce i racconti custoditi dalla tradizione. Fanno la loro comparsa diavoli crudeli e mostri terribili, fantasmi misteriosi e santi potentissimi, animali, banditi, fate e amanti. Lasciando intravedere – oltre la superficie di una terra già di per sé fonte di stupore e meraviglia – un mondo magico e pieno di mistero.

Diavoli e mostri

La leggenda di Norculanu 

Sorammala che ruba l’anima

L’impronta di nostra Signora e le corna del demonio

L’anima del cane del cacciatore

Fantasmi

Don Blas d’Aragona, cavaliere terribile

Una messa per i morti male

Le danze macabre dei trapassati

Santi

San Giovanni e la profezia della maga

La leggenda dell’imperatore

L’uomo che mandò a memoria il libro dei salmi e morì decapitato

La devozione di un latitante

Fate e streghe

I bottoni d’oro della Fata Giulia

La casa dell’orchessa

I due gemelli e la regina incantatrice

La strega salvata dal rogo
…e tanti altri racconti insoliti e misteriosi

Antonio Maccioni

è originario di Scano Montiferro (Oristano). Laureato in Filosofia, è dottore di ricerca in Letterature comparate. Ha lavorato nella redazione di alcune case editrici e si è occupato di cronaca locale. Con la Newton Compton ha pubblicato I tesori nascosti della Sardegna; Alla scoperta dei segreti perduti della Sardegna; 101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere; I luoghi e i racconti più strani della Sardegna e, scritto con G. Lisai, Il giro della Sardegna in 501 luoghi. 

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2018
31 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
240
Páginas
EDITORIAL
Newton Compton editori
VENDEDOR
Newton Compton Editori srl
TAMAÑO
8.4
MB

Más libros de Antonio Maccioni

Giovanni Spano Giovanni Spano
2023
Emilio Lussu Emilio Lussu
2023
La Sardegna che nessuno conosce La Sardegna che nessuno conosce
2022
Breve storia della Sardegna Breve storia della Sardegna
2021
Luoghi segreti da visitare in Sardegna Luoghi segreti da visitare in Sardegna
2021
Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna
2019