I Signori di Napoli I Signori di Napoli

I Signori di Napoli

    • USD 13.99
    • USD 13.99

Descripción editorial

Storia e gloria di chi ha governato sotto l’ombra del Vesuvio


Fin dalla caduta dell’impero romano, Napoli è stata governata da grandi personalità. Ognuno dei suoi “Signori” le ha donato qualcosa, soprattutto in termini culturali e architettonici, facendo dell’antica Partenope un groviglio di stili diversi tra loro, ma ben amalgamati e dando vita a una metropoli che si estende dalle viscere della terra fino a toccare il cielo, dalle profondità del tunnel borbonico alle vette di Castel Sant’Elmo. C’è chi ha governato Napoli da lontano e chi invece qui ha vissuto, assorbendone a tal punto l’anima da voler imparare il dialetto locale, come fece Carlo di Borbone; chi ha regnato a lungo e serenamente, occupandosi di abbellirla con regge e palazzi e chi è apparso nel suo cielo come una meteora lasciando una scia di sangue e ammonimenti dolorosi, come Masaniello e i rivoluzionari del 1799. Ma c’è anche chi guida metaforicamente la città, essendone simbolo e immagine: le grandi maschere impersonate da artisti geniali, come i De Filippo o Totò, e naturalmente i personaggi della tradizione sacra o profana come san Gennaro e Pulcinella, con i quali i napoletani hanno un rapporto tutto particolare, fatto di devozione o addirittura di identificazione. Benvenuti a Napoli, città ricca di bellezza e di contraddizioni, dove passato e presente si stringono la mano passeggiando per i vicoli, facendosi beffe di chi non conosce la sua storia.

Dall’antica Parthenope alla città nel dopoguerra


• Il ducato

• I normanni

• Gli svevi

• Gli angioini

• I Durazzo

• Gli aragonesi

• I viceré

• I Borbone

• I francesi

• I Signori del popolo

• I Signori senza tempo


e tanti altri personaggi ...

Sara Prossomariti

è nata nel 1984 e vive e lavora a Mondragone. Laureata in Storia e Archeologia, ha collaborato con la rivista «Civiltà Aurunca». Opera come volontaria presso il Gruppo Archeologico Napoletano da più di dieci anni e ha partecipato a diversi scavi archeologici in Grecia e in Italia. Guida turistica autorizzata della Campania, con la Newton Compton ha pubblicato I personaggi più malvagi dell’antica Roma; I signori di Napoli; Un giorno a Roma con gli imperatori; I grandi personaggi del Rinascimento; Il secolo d’oro dell’antica Grecia; Il secolo d’oro dell’antica Roma; I grandi delitti di Roma antica e, scritto con Andrea Frediani, Le grandi dinastie di Roma antica.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2014
30 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
384
Páginas
EDITORIAL
Newton Compton editori
VENDEDOR
Newton Compton Editori srl
TAMAÑO
9.6
MB

Más libros de Sara Prossomariti

Vita segreta degli imperatori romani Vita segreta degli imperatori romani
2023
Le grandi donne di Roma antica Le grandi donne di Roma antica
2021
I grandi delitti di Roma antica I grandi delitti di Roma antica
2020
Il secolo d'oro dell'antica Roma Il secolo d'oro dell'antica Roma
2019
Il secolo d'oro dell'antica Grecia Il secolo d'oro dell'antica Grecia
2017
I grandi personaggi del Rinascimento I grandi personaggi del Rinascimento
2017