La necropoli di Cassibile La necropoli di Cassibile

La necropoli di Cassibile

Scavi Paolo Orsi 1897 e 1923

    • USD 7.99
    • USD 7.99

Descripción editorial

L’edizione della monografía sulla necropoli di Cassibile a cura di Maria Turco segue, a pochi mesi di distanza, la pubblicazione del lavoro di Marco Pacciarelli sulla necropoli di Torre Galli (Torre Galli. La necropoli della prima età del ferro: scavi Paolo Orsi 1922-23, Soveria Mannelli, 1999 [IRACEB]). Questi due lavori, nati come tesi di laurea e successivamente approfonditi presso l’Università di Roma “La Sapienza”, ripropongono importanti complessi funerari esplorati all’inizio del secolo da Paolo Orsi, l’eminente archeologo trentino cui si devono innumerevoli scoperte tuttora fondamentali nel campo dell’archeologia siciliana e calabrese. L’impegno sul campo profuso dall’Orsi, allora Soprintendente alie Antichità per la Sicilia e il Bruzio, si evidenzia anche nell’osservare la coincidenza dei due periodi di scavo; è addirittura nello stesso anno (il 1923) che l’Orsi completò l’esplorazione delle tombe di Cassibile e fini di indagare il sepolcreto di Torre Galli. Le esplorazioni in questi due siti, tranne un brevissimo intervento di scavo da parte di Claudio Sabbione nell’area del sepolcreto e nell’abitato a Torre Galli nel 1976, da allora non sono state mai più riprese. Compito di ambedue i giovani studiosi è stato di ricostruire filologicamente, per quanta hanno potato, la ricomposizione dei corredí anche awalendosi di documenti inediti; da questo compito, indubbiamente ingrato quando si tratta di complessi di vecchia acquisizione, sono venuti fuori dati importanti per la definizione di un quadro più compiuto delle società della prima età del Ferró nel Meridione italiano.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2020
25 de septiembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
114
Páginas
EDITORIAL
Publications du Centre Jean Bérard
VENDEDOR
IMMATERIEL.FR
TAMAÑO
8.4
MB

Más libros de Maria Turco