Non c'è paura senza speranza Non c'è paura senza speranza

Non c'è paura senza speranza

    • USD 11.99
    • USD 11.99

Descripción editorial

Le preghiere e le poesie del papa che ha cambiato il mondo


Le preghiere di Karol Wojtyla, vibranti di fervore umano e di convinzioni profonde, di intensità interiore e di straordinarie risorse espressive, abbracciano certezze soprannaturali e un ampio ventaglio di argomenti teologico-sociali.

Riecheggiando alcuni Padri della Chiesa come sant’Agostino o san Tommaso d’Aquino, Giovanni Paolo II ritiene la preghiera, nella quale si affida a un ampio periodare, a una grande varietà di immagini, simboli e figure retoriche, un colloquio con Dio, una ricerca di Dio che è al tempo stesso la Sua rivelazione più alta. Alle preghiere si aggiungono le Poesie, che rappresentano un’esperienza umana e un efficace strumento pastorale allo stesso tempo. Pubblicate sotto diversi pseudonimi, più volte ristampate e tradotte in numerose lingue, continuano a godere ancora oggi di una straordinaria e ininterrotta fortuna.


Giovanni Paolo II è stato un grande uomo di fede. Il suo pontificato è durato 26 anni, 5 mesi e 17 giorni ed è stato il terzo pontificato più lungo della storia. Il 27 aprile 2014 viene proclamato santo.


«Ascolta la mia voce perché è la voce delle vittime di tutte le guerre e della violenza tra gli individui e le nazioni. Ascolta la mia voce, perché è la voce di tutti i bambini che soffrono e soffriranno ogniqualvolta i popoli ripongono la loro fiducia nelle armi e nella guerra.»

Giovanni Paolo II

Nasce il 18 maggio 1920 a Wadowice, un paese dell’Alta Slesia a 21 chilometri da Cracovia, ed è morto a Roma il 2 aprile 2005. Perde a nove anni la madre e il peso della sua educazione ricade sul padre, sottufficiale di carriera, che abitua il figlio a una severa disciplina. Karol Wojtyla è ordinato sacerdote nel 1946, e nel 1967, a soli 47 anni, è ordinato cardinale da Paolo VI. Diviene papa il 16 ottobre 1978 con il nome di Giovanni Paolo II. Beatificato il 1° maggio 2011, viene proclamato santo il 27 aprile 2014.

A cura di Santino Spartà

Don Santino Spartà è nato a Randazzo (Catania) e vive a Roma, dove si è laureato in Teologia e Lettere. Giornalista e consulente cinematografico, ha collaborato con Radio Vaticana e con il settimanale «Oggi». Attualmente tiene una rubrica sulla rivista dell’Arma dei Carabinieri. È socio onorario del Rotary e del Lions. Tra saggistica, giornalismo e poesia, ha all’attivo 36 libri, 6 dei quali pubblicati con la Newton Compton.

GÉNERO
Religión y espiritualidad
PUBLICADO
2014
3 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
458
Páginas
EDITORIAL
Newton Compton editori
VENDEDOR
Newton Compton Editori srl
TAMAÑO
943.7
KB

Más libros de Giovanni Paolo II

Compendio della Teologia del corpo Compendio della Teologia del corpo
2018
Giovanni Paolo II. «La misericordia è il secondo nome dell'amore» Giovanni Paolo II. «La misericordia è il secondo nome dell'amore»
2016
365 giorni con Giovanni Paolo II 365 giorni con Giovanni Paolo II
2014