Sopravviveremo alla medicina? Sopravviveremo alla medicina?

Sopravviveremo alla medicina‪?‬

Parto naturale e futuro delle nostre società

    • USD 9.99
    • USD 9.99

Descripción editorial

L’eccessiva medicalizzazione di ogni aspetto della vita è sotto gli occhi di tutti, così come sono evidenti le conseguenze negative di un atteggiamento che tende a privilegiare una visione tecnocratica della società. In questo libro il grande chirurgo e pensatore francese riflette sulle forze che hanno trasformato la nascita in un problema medico e sulle conseguenze per il nostro futuro collettivo. Qual è il futuro della nostra capacità di generare? Cosa succederà a quelle funzioni fisiologiche che tralasciamo di impiegare? Poiché sta cambiando il modo di fare nascere i bambini, dobbiamo, di conseguenza, attenderci un qualche mutamento della nostra specie? In quale società vogliamo vivere? Michel Odent pone chiara questa domanda a se stesso e al lettore, spiegando, dati alla mano, quali conseguenze hanno avuto e potranno avere le profonde trasformazioni nel modo di concepire la salute, la nascita, l’evoluzione. La medicalizzazione e la tecnologia si insinuano con sempre maggiore invasività in tutti gli aspetti della nostra vita, con un forte impatto anche sulla nostra capacità di generare e di curare. Dagli strumenti della scienza sapremo trarre nuove consapevolezze o ne saremo travolti? Domande cruciali, che hanno bisogno di risposte.

GÉNERO
Salud, mente y cuerpo
PUBLICADO
2023
3 de agosto
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
173
Páginas
EDITORIAL
Terra Nuova Edizioni
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.1
MB

Más libros de Michel Odent

Nascere nell'era della plastica Nascere nell'era della plastica
2012
Planet Ocean Planet Ocean
2021
Primal Health Primal Health
2012
Birth and Breastfeeding Birth and Breastfeeding
2012
Water, Birth and Sexuality Water, Birth and Sexuality
2020
L'Agricoltore e il Ginecologo L'Agricoltore e il Ginecologo
2006