Ultimo parallelo Ultimo parallelo

Ultimo parallelo

Con una prefazione dell'autore e un'appendice di brani inediti

    • USD 12.99
    • USD 12.99

Descripción editorial

Il 17 gennaio 1912, dopo un viaggio di 750 miglia attraverso le distese dell’Antartide, dopo mesi di freddo, fame, stenti e allucinazioni, l’esploratore inglese Robert Falcon Scott raggiunge il Polo sud insieme a quattro compagni e, con orrore, scopre una bandiera: la spedizione norvegese rivale è già arrivata e Scott, e con lui l’Inghilterra, ha dunque perso la corsa al polo. Tentando di rientrare alla base, lui e i compagni vengono travolti dalle tempeste di neve e muoiono. Sui loro corpi mummificati nel ghiaccio, vengono ritrovati diari e fotografie che documentano il loro viaggio ed è proprio da questi materiali che Filippo Tuenaparte per raccontare la spedizione di Scott, in un libro che è romanzo, memoriale di viaggio, racconto di avventura, saggio e che non si limita a narrare quel tentativo ai limiti dell’umano, ma ne fa un simbolo dei soccombenti, degli uomini che hanno provato a superare i limiti e ne sono usciti sconfitti.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2021
14 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
334
Páginas
EDITORIAL
Il Saggiatore
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
97.6
MB

Más libros de Filippo Tuena

In cerca di Pan In cerca di Pan
2023
La voce della Sibilla La voce della Sibilla
2022
Le galanti Le galanti
2019
Com'è trascorsa la notte Com'è trascorsa la notte
2017
Memoriali sul caso Schumann Memoriali sul caso Schumann
2015
Ultimo parallelo Ultimo parallelo
2013