Capire il podcast Capire il podcast

Capire il podcast

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Beschreibung des Verlags

II Edizione, febbraio 2024. PRESENTAZIONE. Il podcasting è un mezzo di comunicazione di massa sorto nel 2004, che ha conosciuto un grande sviluppo negli ultimi anni. Molti esperti ne parlano, creano podcast e vendono supporti, senza però conoscere la storia e le specifiche qualità che il podcasting conserva fin dalle sue straordinarie origini. Che cosa fa del podcasting un incredibile strumento di storytelling e di comunicazione? Perché oggi ha così tanto successo? Quali sono le basi per il suo sviluppo futuro? Che cosa deve conoscere, a quali tendenze si deve riferire chi vuole creare podcast per passione, per lavoro o per formazione?
Con un linguaggio chiaro e appassionante il lettore viene accompagnato nella storia del podcasting, nel legame con la radiofonia e le radio libere degli anni settanta, nel conflitto con l’organizzazione della rete in pagine WEB, che ne ha determinato il suo valore. Entrando nel cuore di questo medium e della sua struttura basata sul feed RSS, il lettore capisce che cosa vuol dire “fare podcasting”. Le analisi precise e documentate gli mostrano quale sia il rapporto del podcasting con i format che ne hanno sancito il successo, come il crime podcast, il podcast Journalism, il branded podcast e sarà illuminato dai temi più attuali attraverso l’indagine di alcuni casi specifici, affrontati per conoscenza diretta. 
IL PODCASTING. Efficace, utile, semplice, economico e alla portata di chiunque, il podcasting è la frontiera più avanzata nel mondo dell’elaborazione e diffusione di contenuti via web.  Battezzato da Doc Searl nel 2004  “Personal Option Digital Casting”, il podcasting è un feed RSS che consente di scaricare in modo automatico contenuti audio organizzati in stagioni ed episodi, senza bisogno di pagine WEB e senza costringere l’utente a effettuare complesse ricerche in rete. Nati nel 2004 da Adam Curry i podcast sono ormai considerati importanti strumenti di comunicazione che si richiamano all’esperienza della radio, e delle radio libere degli anni settanta, una radio che si ascolta, si vede, si legge e si naviga.
ALBERTO PIAN. Ha introdotto il podcasting nelle scuole italiane nel 2005, ha collaborato con Apple e diverse aziende e istituzioni alla sua diffusione fin dalle origini, tiene corsi in master universitari, scuole e aziende e ne promuove la progettazione e la creazione. Ha pubblicato numerosi libri e articoli per i più importanti editori italiani.

GENRE
Computer und Internet
ERSCHIENEN
2023
7. November
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
149
Seiten
VERLAG
Centro Leonardo Education
GRÖSSE
44,8
 MB

Mehr Bücher von Alberto Pian

DaVinci il montaggio perfetto per tutti DaVinci il montaggio perfetto per tutti
2019
1943 - 1945 2 Storie di una guerra nascosta 1943 - 1945 2 Storie di una guerra nascosta
2023
In aula a distanza misto In aula a distanza misto
2023
سأشرح لكم الأمر سأشرح لكم الأمر
2020
Kardibà Kardibà
2020
Îți explic eu Îți explic eu
2020