Come si abbatte una democrazia Come si abbatte una democrazia

Come si abbatte una democrazia

Tecniche di colpo di Stato nell'Atene antica

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Beschreibung des Verlags

Morto Pericle, la guerra del Peloponneso in corso, una nuova generazione di politici irrompe sulla scena pubblica di Atene. Uomini come Alcibiade, la cui volontà di primeggiare e di promuovere le proprie personali ambizioni fa di lui, secondo Tucidide, uno dei primi responsabili della crisi della democrazia che sfocia nei colpi di Stato oligarchici del 411 e del 404 e poi nella sconfitta in guerra di Atene. O come Antifonte, Pisandro, Frinico, Teramene, protagonisti di una nuova e sconcertante stagione politica.Lo scopo è quello di assumere il potere per affermare i propri interessi personali. Alla perenne ricerca del consenso, costretta a compiacere il popolo, quella classe politica da una parte gli concede un potere eccessivo e incontrollabile, dall'altra ne manipola la volontà eccitandone le passioni. Nella gestione dello Stato, il tema dell'interesse comune passa così in secondo piano; al politico democratico si sostituisce il demagogo, nel senso moderno del termine. I colpi di Stato oligarchici sono dunque la degna conclusione di questo processo degenerativo e sono realizzati attraverso raffinate tecniche di controllo del consenso. Ma la democrazia riesce a mostrare capacità di reazione e gli esperimenti oligarchici rientrano con rapidità: restava da affrontare la ricostruzione, non solo sul piano istituzionale ma anche e soprattutto su quello ideologico ed etico. Si trattava di tornare a porsi come obiettivo, e come limite alle ambizioni dei singoli, «la giustizia e l'utile della città».

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2013
2. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
224
Seiten
VERLAG
Editori Laterza
GRÖSSE
1,7
 MB

Mehr Bücher von Cinzia Bearzot

Alcibiade Alcibiade
2021
Pericle e la Grecia classica Pericle e la Grecia classica
2021
Istituzioni di storia antica Istituzioni di storia antica
2018
Studium - I Genocidi nella storia Studium - I Genocidi nella storia
2016