Contro l'urbanistica Contro l'urbanistica

Contro l'urbanistica

La cultura delle città

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

L'urbanistica è una disciplina sempre piú inadeguata alla realtà delle città e del loro quotidiano farsi e disfarsi. I processi umani, economici, etnici e ambientali che si manifestano nei centri urbani sfuggono sistematicamente a piani e progetti, a mappe e logiche immobiliari. L'urbanistica continua a essere anacronisticamente legata all'architettura, con le sue ossessioni formalistiche e spettacolari. Le città, nel frattempo, crescono per spinte interne, non solo in slums e favelas, ma attraverso la richiesta di spazio pubblico che si manifesta nei grandi eventi di piazza, da Gezi Park a Occupy Wall Street. Mai come oggi la democrazia si gioca nello spazio pubblico, nelle strade, sui marciapiedi. Urbanistica e pianificazione sono invece ancora prigioniere di una visione obsoleta, che mitizza la passività a scapito delle esigenze del reale. Serve una nuova scienza delle città, capace di garantire, in primo luogo, una vita dignitosa e decorosa per tutti. Un'urbanistica da rifondare, per rispondere al diritto a una quotidianità ancora del tutto ignorata.

GENRE
Kultur und Unterhaltung
ERSCHIENEN
2015
24. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
160
Seiten
VERLAG
Einaudi
GRÖSSE
472,3
 kB

Mehr Bücher von Franco La Cecla

Convincere Dio Convincere Dio
2024
Perdersi Perdersi
2020
Il malinteso Il malinteso
2022
Scambiarsi le arti Scambiarsi le arti
2022
Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio
2022
Tradire i sentimenti Tradire i sentimenti
2022