Così, come s(u)ono… Così, come s(u)ono…

Così, come s(u)ono‪…‬

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Beschreibung des Verlags

Non un vero e proprio sequel di Backstage, ventimila giorni di note e di storie, bensì una analisi divertente ed appassionata del mondo dello spettacolo e dello show-businness, con aneddoti e racconti di una storia professionale vissuta da Walter Savelli, iniziata cinquanta anni fa ed in continua evoluzione. Musicista professionista dall’età di 16 anni, è stato il fondatore di vari gruppi rock degli anni ’70, dagli Antenati (prodotti da Giancarlo Bigazzi) fino agli Extra (prodotti da Claudio Baglioni).
Dopo lo scioglimento degli Extra, Savelli rimasto a fianco di Claudio Baglioni come pianista e collaboratore per otre 35 anni (dal 1978) partecipando attivamente a tutti i più importanti dischi e concerti storici dell’artista romano.
Nel progetto Q.P.G.A. di Baglioni (2009) Savelli è uno dei 70 grandi artisti italiani, presenti nel doppio album, accanto a nomi quali Morricone, Mina, Battiato, Morandi e molti altri ancora, con un suo arrangiamento del brano Mia Nostalgia, insieme a Baglioni e Fiorella Mannoia.
Parallelamente alla attività di musicista e compositore, nel 1970 ha iniziato anche una intensa attività didattica rivolta prevalentemente all’insegnamento del pianoforte moderno, che prosegue tutt’ora con l’ideazione (avvenuta nel 2005, primo esempio in Italia) delle sue “Lezioni on line” su Internet.
Ha scritto vari metodi didattici di grande successo, rivolti all’insegnamento del Pianoforte moderno.
Nel novembre 2014 è uscito il suo nuovo brano “False Relazioni Cromatiche (omaggio a Sergei Rachmaninoff).

GENRE
Biografien und Memoiren
ERSCHIENEN
2015
1. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
126
Seiten
VERLAG
Wondermark Books
GRÖSSE
2
 MB

Mehr Bücher von Walter Savelli

False relazioni cromatiche False relazioni cromatiche
2015
Backstage Backstage
2013
Enarmonia Enarmonia
2013