Critica della ragione manageriale Critica della ragione manageriale

Critica della ragione manageriale

(e della consulenza)

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Il libro è una critica, nel senso kantiano del termine, della ragione manageriale e della consulenza che sta diventando la “ragione” dell’intera vita sociale, dalla scuola alle chiese. Una critica necessaria per conoscere come sta cambiando il mondo e poi cercare di accompagnare il cambiamento. L’autore – facendo costante riferimento all’umanesimo biblico – legge in profondità l’attualità, smaschera alcuni inganni nei quali siamo immersi e mette in discussioni molti “dogmi” che quasi tutti accettiamo acriticamente (ad esempio quello della meritocrazia). Emerge così come l’economia ha un bisogno vitale di virtù diverse da quelle economiche, perché le stesse virtù aziendali richiedono altri valori che le imprese non sono capaci di generare da sole. Tutte le imprese e tutte le organizzazioni vivono se attingono a falde più profonde di quelle del business.

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2023
5. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
115
Seiten
VERLAG
Edizioni Messaggero Padova
GRÖSSE
717,5
 kB

Mehr Bücher von Luigino Bruni

Economia vegetale Economia vegetale
2024
La fedeltà e il riscatto La fedeltà e il riscatto
2023
Capitalismo meridiano Capitalismo meridiano
2022
La comunità fragile La comunità fragile
2022
L'economia che fa vivere L'economia che fa vivere
2022
Lezioni di storia del pensiero economico Lezioni di storia del pensiero economico
2021