Fu vero editto? Fu vero editto?

Fu vero editto‪?‬

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

Milano, febbraio 313. Gli imperatori Costantino e Licinio emanano un “editto di tolleranza” che – dopo secoli di persecuzioni – equipara il cristianesimo alle altre religioni professate nell’impero romano: l’editto diventerà il simbolo di una svolta decisiva per la storia dell’Europa.In realtà l’atteggiamento di Costantino verso il cristianesimo fu complesso e ambiguo. Da qui le tante leggende sorte nei secoli (come quella della “donazione” dell’Europa occidentale al papa) e i problemi ancora attuali sulle relazioni tra potere politico e fede religiosa. Dalla visione prima della decisiva battaglia del Ponte Milvio alla fondazione di Costantinopoli, dal rinvenimento della vera Croce da parte della madre Elena al battesimo avvenuto solo sul letto di morte: la vicenda dell’ultimo grande imperatore romano viene narrata con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, ma sempre con assoluto rigore storico.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2012
23. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
96
Seiten
VERLAG
Ancora
GRÖSSE
684,8
 kB

Mehr Bücher von Elena Percivaldi

Mapas históricos del firmamento Mapas históricos del firmamento
2022
Ciarlatani Ciarlatani
2022
I Longobardi. Un popolo alle radici della nostra Storia I Longobardi. Un popolo alle radici della nostra Storia
2020
Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo
2018
Gli antipapi. Storia e segreti Gli antipapi. Storia e segreti
2014
La vita segreta del Medioevo La vita segreta del Medioevo
2013