La città che non c'è La città che non c'è

La città che non c'‪è‬

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Beschreibung des Verlags

Un uomo del Nord umile come un salice e silenzioso come i campi approda dopo mille peripezie in una città del Sud sotto una bufera di neve. Ha una neonata al collo: cerca la madre della bambina e una città che non c’è. Ma questa non è soltanto la sua storia.
È l’inizio del Novecento. L’impero millenario è in ginocchio. La Cina, dilaniata da lotte intestine, eserciti allo sbando e scorrerie di briganti, comincia il viaggio verso una modernità ancora lontana, che intanto ha acceso le prime luci elettriche a Shanghai.
Questa è una storia di mestieri scomparsi, antiche usanze e torture feroci. È una storia di violenze gratuite, amori ingenui e amicizie profonde. Ed è soprattutto una storia di storie: l’indovino cieco con la Mauser, la puttana in cima a una scala cigolante che odora di pesce, il manipolo di soldati agguerriti senza un orecchio, il ragazzo venduto come schiavo che piange nella stiva di una nave in rotta verso l’Australia. Yu Hua racconta un’epopea inesorabile come il tempo, affinché nessuno dei suoi personaggi venga dimenticato.



Dall’autore di Vivere! una storia di amori, di sangue, di sogni ambientata agli inizi del Novecento in una Cina popolata da banditi e tanta brava gente.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2024
7. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
384
Seiten
VERLAG
Feltrinelli Editore
GRÖSSE
1,6
 MB

Mehr Bücher von Yu Hua

To Live To Live
2003
Wencheng Wencheng
2024
La Ville introuvable La Ville introuvable
2023
China in Ten Words China in Ten Words
2012
Mania lui Mao Mania lui Mao
2021
Krzyk w deszczu Krzyk w deszczu
2020