Le scomode verità Le scomode verità

Le scomode verit‪à‬

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Siamo l’ottava economia mondiale per PIL, la settima a livello industriale, quinta per surplus commerciale e con uno dei più bassi livelli di indebitamento privato. Eppure siamo depressi, insoddisfatti, ci aggrappiamo alle sirene della politica e alle loro messianiche e spesso irrealizzabili promesse.
Se avessimo voluto una riprova di come in Italia si tacciono le verità più scomode, eccola arrivare con la pandemia di Covid-19, un’occasione per la classe politica di mettersi in mostra promettendo sussidi a debito, anche per cifre ingenti, senza però spiegare ai cittadini le conseguenze delle scelte fatte sul nostro futuro tenore di vita. Si prosegue con un assistenzialismo che produce solo nuovi poveri. Ma lo spread e i mercati? Riusciremo nel 2021 a pagare le pensioni?
Alberto Brambilla traccia in queste pagine un dettagliato bilancio dell’economia italiana sfatando molti luoghi comuni su pensioni, tasse, sanità, modelli di vita della società: «Un tentativo di dare una risposta fuori dagli schemi comuni e fuori dal coro alle domande che si pongono spesso i cittadini per capire meglio il loro presente e il futuro che li aspetta».

GENRE
Business und Finanzen
ERSCHIENEN
2020
18. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
345
Seiten
VERLAG
Solferino
GRÖSSE
7,2
 MB

Mehr Bücher von Alberto Brambilla

Tra ammirazione e conflitto Tra ammirazione e conflitto
2023
Italia 2045 Italia 2045
2023
Il consenso a tutti i costi. Quando la politica promette, il cittadino deve sempre chiedere: chi paga? Il consenso a tutti i costi. Quando la politica promette, il cittadino deve sempre chiedere: chi paga?
2022
Capire i fondi pensione. Le nuove frontiere della previdenza e del welfare integrativo Capire i fondi pensione. Le nuove frontiere della previdenza e del welfare integrativo
2021