Oltre la Grande Muraglia Oltre la Grande Muraglia

Oltre la Grande Muraglia

Uno sguardo sulla Cina che non ti aspetti

    • 19,99 €
    • 19,99 €

Beschreibung des Verlags

La Cina odierna genera allarme, persino paura, ma allo stesso tempo attrae fortemente. Come mai? Forse perché è antica, ma anche la Grecia è antica; forse perché è vasta, ma anche la Russia è vasta; forse perché è popolosa, ma l’India lo è altrettanto; forse perché la Cina è le tre cose insieme, o perché nei riguardi della Cina è viva ancor oggi una sorta di mitologia del mistero, una mitologia del resto in parte giustificata, poiché nell’inconscio occidentale quel paese conserva un’immagine di estraneità e di difficile accesso, quasi si trattasse di una creazione onirica. Eppure oggi più che mai è necessario compiere uno sforzo per comprendere meglio e più a fondo questo gigante che ha saputo conquistarsi un posto di primo piano sulla scena mondiale, coniugando assenza di libertà e vertiginoso sviluppo economico in un modo che non finisce di stupire l’Occidente, ed esercitando sullo scacchiere geopolitico un sapientissimo soft power che, se oggi lo vede misurarsi quasi alla pari con gli Stati Uniti, partner e rivale a un tempo, configura per il futuro scenari inattesi e sorprendenti. Tra approfondite analisi politiche ed economiche e i ricordi di quanto vissuto in prima persona nelle stanze della diplomazia, Alberto Bradanini, a lungo ambasciatore in Oriente e raffinato studioso di cose cinesi, ci guida alla scoperta della Cina che non ci aspettiamo.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2018
21. August
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
411
Seiten
VERLAG
Egea
GRÖSSE
2,9
 MB

Mehr Bücher von Alberto Bradanini

CINA CINA
2022
Più vicina Più vicina
2020