Piazza Fontana Piazza Fontana

Piazza Fontana

12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta<br>Nuova edizione aggiornata

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Beschreibung des Verlags

Giorgio Boatti delinea con meticolosa attenzione una vicenda che cambia la storia del Paese: non solo una strage, ma una guerra combattuta in tempo di pace, sotterranea, condotta da un potere nascosto e brutale che non rispetta gli innocenti e - attraverso omertà e connivenze - impone di fatto l'impunità per gli esecutori di questa e delle successive azioni terroristiche. Indagine giudiziaria e ricerca storica, Piazza Fontana ripercorre tutte le fasi della vicenda, dalle prime accuse all'anarchico Pietro Valpreda alla misteriosa morte di Giuseppe Pinelli, ai collegamenti tra la cellula neonazista padovana di Freda e Ventura e gli strateghi sponsorizzati dall'intelligence statunitense, alle miserabili faide tra gli stati maggiori dell'Esercito e della Difesa, fino ai contrastati passi dell'indagine che, dopo aver fatto degli anarchici il capro espiatorio, imbocca a Padova, a Treviso, a Milano la pista nera sfociando a Catanzaro nel primo di molti processi, dove i volti di pietra del potere politico frappongono oblio e amnesie a un passato che li assedia.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2019
3. Dezember
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
464
Seiten
VERLAG
Einaudi
GRÖSSE
1,4
 MB

Mehr Bücher von Giorgio Boatti

Sulle strade del silenzio Sulle strade del silenzio
2023
Abbassa il cielo e scendi Abbassa il cielo e scendi
2022
Portami oltre il buio Portami oltre il buio
2016
Un paese ben coltivato Un paese ben coltivato
2016