Rappresentare la violenza di genere Rappresentare la violenza di genere

Rappresentare la violenza di genere

Sguardi femministi tra critica, attivismo e scrittura

Marina Bettaglio und andere
    • 19,99 €
    • 19,99 €

Beschreibung des Verlags

Nato dalla sinergia tra studiose/i, attiviste/i, scrittrici e scrittori, il presente volume si propone come spazio aperto a una riflessione interdisciplinare sulle modalità discorsive impiegate per la rappresentazione della violenza di genere nel contesto letterario, cinematografico, teatrale e mediatico dell’Italia del terzo millennio. Considerando la sfera della rappresentazione un campo d’indagine cruciale per ogni analisi di un fenomeno che trova le proprie radici in archetipi culturali veicolati attraverso particolari paradigmi discorsivi, il volume intende inquadrare i nuovi orizzonti di visibilità apertisi sul tema, adottando una prospettiva teorica di matrice femminista che armonizza il pensiero italiano della differenza sessuale con le più recenti teorizzazioni della corrente dei Gender Studies. Privilegiando un approccio di tipo interdisciplinare e olistico, il testo si articola in tre sezioni dedicate rispettivamente alla ricerca di stampo accademico, alla presa di parola da parte di attiviste/i interessate/i ad analizzare la rappresentazione mediatica del fenomeno e, infine, alla voce di affermate/i autrici/ autori che hanno portato avanti una riflessione teorica sulle strategie impiegate per narrare la violenza.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2018
13. Dezember
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
492
Seiten
VERLAG
Mimesis Edizioni
GRÖSSE
2,6
 MB