Saggio sulla povertà Saggio sulla povertà
    • 1,99 €

Beschreibung des Verlags

Nel 1835 Alexis de Tocqueville si sofferma a riflettere sulla natura e sulle cause della povertà, sviluppando un’analisi ancora oggi di straordinaria attualità.

Dopo aver offerto un’acuta indagine su alcune fondamentali trasformazioni legate alla modernizzazione industriale, lo studioso esamina la differenza tra la carità privata e quella pubblica.

Egli è consapevole del fatto che la prima non sia in grado di eliminare tutti i mali del mondo, ma egualmente la preferisce alla seconda, che causa più mali di quanti non ne elimini.

Per Tocqueville bisogna infatti puntare sulla proprietà, che è l’autentico pilastro di ogni società in grado di offrire vere opportunità a ogni ceto sociale.

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2013
5. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
64
Seiten
VERLAG
IBL Libri
GRÖSSE
126,1
 kB

Mehr Bücher von Alexis de Tocqueville

Democracy in America — Volume 1 Democracy in America — Volume 1
1859
Democracy in America — Volume 2 Democracy in America — Volume 2
1859
Democracy In America Democracy In America
2012
The Collected Works of Alexis de Tocqueville. Illustrated The Collected Works of Alexis de Tocqueville. Illustrated
2021
La democracia en América La democracia en América
2019
Fünfzehn Tage in der Wildnis Fünfzehn Tage in der Wildnis
2018

Andere Bücher in dieser Reihe

Sparta e Atene Sparta e Atene
2013
Saggio sul comunismo e sul socialismo Saggio sul comunismo e sul socialismo
2013
La statizzazione dell’uomo La statizzazione dell’uomo
2013
Sciopero e serrata Sciopero e serrata
2013
Libertà e nazione Libertà e nazione
2013
Il diritto di ignorare lo Stato Il diritto di ignorare lo Stato
2013