"Senza proprietà non c'è libertà" Falso! "Senza proprietà non c'è libertà" Falso!

"Senza proprietà non c'è libertà" Falso‪!‬

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Beschreibung des Verlags

La proprietà privata, celebrata come base della libertà della persona, fonda il nostro intero sistema giuridico, economico e culturale. Ma è un nodo ideologico: mettiamolo in discussione e ci porremo domande essenziali. Perché la libertà è concepita come accumulo senza limite? Perché l'ineguaglianza è pensata come una condizione naturale e non come un'ingiustizia sociale? Perché nella proprietàprivata non abbiamo riconosciuto un potere che sottrae a tutti natura e beni comuni? Sciogliere il legame fra proprietà e libertà obbliga ad avvicinare un vaso di Pandora di contraddizioni della modernità che troppi, anche i più insospettabili, non si sentono di scoperchiare.

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2014
21. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
112
Seiten
VERLAG
Editori Laterza
GRÖSSE
833,7
 kB

Mehr Bücher von Ugo Mattei

Property Meeting the Challenge of the Commons Property Meeting the Challenge of the Commons
2023
Il diritto di essere contro Il diritto di essere contro
2022
The Ecology of Law The Ecology of Law
2015
Routledge Handbook of Food as a Commons Routledge Handbook of Food as a Commons
2018
Un libro di scuola Un libro di scuola
2019
Saqueo Saqueo
2017