Solo le montagne non si incontrano mai Solo le montagne non si incontrano mai

Solo le montagne non si incontrano mai

Storia di Murayo e dei suoi due padri

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Beschreibung des Verlags

Somalia, 1994. Murayo, una bambina gravemente malata, viene lasciata in un ospedale militare italiano per essere curata. Il padre va a visitarla una volta e poi sparisce. La piccola diventa la mascotte dell’accampamento e, al momento del ritiro del contingente, il militare che avrebbe dovuto accompagnarla all’orfanotrofio di Mogadiscio non se la sente di abbandonarla e decide di portarla con sé. Murayo arriva in Sicilia e diventa il centro di una nuova famiglia. È convinta di aver perso tutti i suoi cari e la Somalia resta per lei solo un lontano ricordo. Finché, quattordici anni dopo, in una puntata di Chi l’ha visto? Murayo riconosce suo padre in un campo di rifugiati in Kenya. Solo le montagne non si incontrano mai è la storia di una ragazza che intraprende il viaggio più importante della vita per ritrovare la sua famiglia.
Una vicenda segnata da situazioni imprevedibili e coincidenze che travolgono anche le persone a lei vicine. L’aiuta in questa impresa una donna determinata come Laura Boldrini, impegnata da anni nella difesa dei diritti dei rifugiati, che racconta con grande coinvolgimento come una perdita può trasformarsi in una conquista. Perché oggi Murayo non è più divisa tra due padri ma unita a tutti e due.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2014
22. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
176
Seiten
VERLAG
BUR
GRÖSSE
6,2
 MB

Mehr Bücher von Laura Boldrini

Meglio di ieri Meglio di ieri
2022
Una storia aperta Una storia aperta
2021
Questo non è normale Questo non è normale
2021
Le donne di Minsk Le donne di Minsk
2021
La comunità possibile La comunità possibile
2017
Lo sguardo lontano Lo sguardo lontano
2015