Il mondo come volontà e rappresentazione Il mondo come volontà e rappresentazione

Il mondo come volontà e rappresentazione

    • $5.99
    • $5.99

Publisher Description

Introduzione di Marcella D’Abbiero
Traduzione di Gian Carlo Giani
Edizione integrale

La comprensione metafisica del mondo è possibile, secondo Schopenhauer, non attraverso l’esperienza sensibile, giacché il fenomeno è pura apparenza o “rappresentazione”, ma attraverso la “volontà”, che consente di conoscere il noumeno. Una sorta di dualismo tra la dimensione di apparenza delle cose e la sostanza delle stesse: al fondo delle teorie di Schopenhauer risiede una vena di pessimismo, poiché l’uomo incessantemente tende alla conoscenza infinita, e subisce incessantemente la frustrazione di questo desiderio. La vita è solo una faticosa battaglia per l’esistenza, costellata di dolore e noia. L’arte – e in particolare la musica – è il solo antidoto che consenta all’uomo di contemplare l’universale, seppure in maniera effimera.

«Nessuna verità è dunque più certa, più indipendente da tutte le altre e meno bisognosa di prova di questa: che ogni cosa presente alla conoscenza, quindi tutto questo mondo, è soltanto oggetto in rapporto al soggetto, intuizione dell’intuente, in una parola: rappresentazione.»

Arthur Schopenhauer
nacque il 22 febbraio 1788 a Danzica. Quando la città passò sotto il controllo prussiano, il padre, ricco banchiere, si trasferì con la famiglia ad Amburgo. Studiò in Francia e Inghilterra, e alla morte del padre, suicida, andò a vivere con la madre a Weimar. Nel 1813 si ritirò a vita appartata a Jena, per preparare la tesi per l’abilitazione Sulla quadruplice radice del principio di ragion sufficiente, tuttavia non ottenne mai la cattedra a Berlino alla quale ambiva. Nel 1831 si ritirò definitivamente a Francoforte, dove compose tra le altre opere anche la sua ultima, Parerga e paralipomena (1851), e dove morì il 21 settembre 1860. Di Schopenhauer la Newton Compton ha pubblicato La saggezza della vita. Aforismi e Il mondo come volontà e rappresentazione.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2011
10 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
975
Pages
PUBLISHER
Newton Compton editori
SELLER
Newton Compton Editori srl
SIZE
1.4
MB

More Books by Arthur Schopenhauer

Essays of Schopenhauer Essays of Schopenhauer
1860
The Essays of Arthur Schopenhauer: the Wisdom of Life The Essays of Arthur Schopenhauer: the Wisdom of Life
1860
The Essays of Arthur Schopenhauer; Studies in Pessimism The Essays of Arthur Schopenhauer; Studies in Pessimism
1860
The Essays of Arthur Schopenhauer; On Human Nature The Essays of Arthur Schopenhauer; On Human Nature
1860
The Essays of Arthur Schopenhauer; the Art of Controversy The Essays of Arthur Schopenhauer; the Art of Controversy
1860
The Essays of Arthur Schopenhauer; Religion, a Dialogue, Etc. The Essays of Arthur Schopenhauer; Religion, a Dialogue, Etc.
1860

Customers Also Bought

Tutte le opere Tutte le opere
2013
Le opere che hanno cambiato il mondo Le opere che hanno cambiato il mondo
2013
L'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo L'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo
2011
La fenomenologia dello spirito La fenomenologia dello spirito
2014
Tutte le opere Tutte le opere
2015
Michel de Montaigne. Saggi Michel de Montaigne. Saggi
2014