Il sogno e l'errore Il sogno e l'errore
    • $16.99

Publisher Description

Dove vanno a finire i nostri sogni, le nostre amnesie, i nostri errori? Vengono minimizzati dalle urgenze tecniche dell’attualità, dal tempo concreto e pressante della produttività. Sono ammessi solo in quanto fenomeni involontari che per lo più disturbano e complicano, con la loro irragionevolezza, la vita corrente. Invece, proprio in quella logica che non pare una logica, in quell’invenzione di segni che ci spiazza ogni volta, in quegli enigmi che ci disorientano, si rivelano e si applicano le leggi generali dell’inconscio.
Un atto mancato, un sogno, un errore sono occasioni che il soggetto, nel corso della sua esistenza, non dovrebbe dissipare. Sono occasioni eversive di conoscenza. Così l’analisi di un testo onirico, di un sintomo, di un lapsus o di un qualsiasi altro atto mancato può mostrare come il contatto con sé sia fondamentalmente un incontro con l’altro e con l’altro da sé.

GENRE
Body, Mind & Spirit
RELEASED
2021
26 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
218
Pages
PUBLISHER
Polimnia Digital Editions
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
433.8
KB

More Books by Gabriella Ripa di Meana

Lacune Lacune
2022
Modernità dell'inconscio Modernità dell'inconscio
2022
L'altro perduto L'altro perduto
2019
Figure della leggerezza. Anoressia - Bulimia - Psicanalisi Figure della leggerezza. Anoressia - Bulimia - Psicanalisi
2017
Outrage dans la civilisation Outrage dans la civilisation
2016
Oltraggio nella civiltà Oltraggio nella civiltà
2016

Other Books in This Series

Dialogo sui tre principi della scienza - Perché una fondazione etica è necessaria all’epistemologia Dialogo sui tre principi della scienza - Perché una fondazione etica è necessaria all’epistemologia
2021
Dialogo sui tre principi della scienza - Perché una fondazione etica è necessaria all’epistemologia Dialogo sui tre principi della scienza - Perché una fondazione etica è necessaria all’epistemologia
2021
Dialogo sui tre principi della scienza - Perché una fondazione etica è necessaria all’epistemologia Dialogo sui tre principi della scienza - Perché una fondazione etica è necessaria all’epistemologia
2021
Modernità dell'inconscio Modernità dell'inconscio
2022
Sovranità, libertà e partecipazione. I. La sovranità e l’eccezione Sovranità, libertà e partecipazione. I. La sovranità e l’eccezione
2022
Sovranità, libertà e partecipazione. III. Libertà e sovranità Sovranità, libertà e partecipazione. III. Libertà e sovranità
2022