La crisi dell'Eurozona e l'Europa del sud La crisi dell'Eurozona e l'Europa del sud

La crisi dell'Eurozona e l'Europa del sud

Un'analisi comparata

    • $26.99
    • $26.99

Publisher Description

Il 20 agosto 2018, data in cui si è concluso il terzo programma di aggiustamento economico per la Grecia, ha segnato simbolicamente la fine di quasi un decennio di crisi e piani di salvataggio. Tuttavia, nonostante siano trascorsi oltre dieci anni dall’inizio della crisi dell’Eurozona, i paesi dell’Europa del Sud non si sono ancora completamente ripresi. Le conseguenze della crisi sono, in certa misura, ancora visibili, e non solo dal punto di vista dei retaggi economici: si pensi a fenomeni quali la nascita di partiti di protesta, il crescente euroscetticismo espresso da diversi settori dell’opinione pubblica, il succedersi di fasi di instabilità politica, la contrazione del welfare state. Il contributo di questo volume è duplice. Da un lato, si analizza il processo decisionale nei sei paesi considerati (Cipro, Grecia, Italia, Malta, Spagna, Portogallo) rispetto a una serie di importanti riforme all’architettura istituzionale dell’Eurozona negoziate nel contesto della crisi. Dall’altro, partendo dalla prospettiva teorica propria dell’intergovernativismo liberale, si esamina il processo di formazione delle preferenze nazionali durante la crisi.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2020
19 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
272
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SELLER
Societa editrice il Mulino S.p.A.
SIZE
2.1
MB

More Books by Leonardo Morlino & Cecilia Emma Sottilotta

Political Science Political Science
2017
Uguaglianza, libertà, democrazia Uguaglianza, libertà, democrazia
2021
Equality, Freedom, and Democracy Equality, Freedom, and Democracy
2020
The Politics of the Eurozone Crisis in Southern Europe The Politics of the Eurozone Crisis in Southern Europe
2019
Tre lezioni magistrali Tre lezioni magistrali
2017
The Impact of the Economic Crisis on South European Democracies The Impact of the Economic Crisis on South European Democracies
2017