La gestione del patrimonio culturale La gestione del patrimonio culturale

La gestione del patrimonio culturale

Una prospettiva internazionale

    • $28.99
    • $28.99

Publisher Description

Se l’internazionalizzazione delle comunità professionali (archeologi, curatori, restauratori, urbanisti) promuove fenomeni di omogeneizzazione, le tradizioni amministrative che influenzano la gestione dei Beni culturali nei diversi paesi pongono elementi di specificità difficilmente superabili, che valgono a spiegare, ad esempio, le differenze nei processi di trasformazione che hanno investito negli ultimi vent’anni Machu Picchu, l’Esercito di Terrecotta o Pompei. Comprendere queste situazioni, e le caratteristiche particolari della pubblica amministrazione di un determinato paese, diventa allora premessa indispensabile per raggiungere una maggiore efficacia nella modernizzazione e riorganizzazione della gestione dei Beni culturali.

GENRE
Business & Personal Finance
RELEASED
2014
30 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
312
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SELLER
Societa editrice il Mulino S.p.A.
SIZE
4
MB

More Books by Luca Zan

The Venice Arsenal The Venice Arsenal
2022
Heritage Sites in Contemporary China Heritage Sites in Contemporary China
2018
Managing Cultural Heritage Managing Cultural Heritage
2016
Le risorse per lo spettacolo Le risorse per lo spettacolo
2011