Sherlock Holmes e l'inquilino dell'appartamento sfitto Sherlock Holmes e l'inquilino dell'appartamento sfitto

Sherlock Holmes e l'inquilino dell'appartamento sfitto

Indagini segrete a Pistoia 2

    • $1.99
    • $1.99

Publisher Description

Giallo - racconto (18 pagine) - Il cadavere di un uomo sconosciuto in un appartamento ritenuto disabitato, un fornello a gas, alcuni panetti di cera d’api e stampi a forma di saponetta consentono a Sigerson – al secolo Sherlock Holmes – di risolvere un enigma diabolico

Pistoia, 1891. Una serie di grida e un gran trambusto di cose cadute svegliano, in piena notte, gli abitanti e gli artigiani che vivono e lavorano all’interno del Palazzo dei Vescovi, un antico edificio che sorge a fianco della cattedrale. Ma quando si accorgono che i rumori giungono dal terzo piano, tornano ai loro giacigli, convinti che si tratti della solita crisi d’ira del pittore Traversi. L’indomani mattina, però, le grida di una donna, improvvise e cariche di spavento, richiamano al terzo piano tutti i residenti. La porta spalancata di un appartamento, proprio di fianco a quello del pittore, e da tutti reputato disabitato, mostra ai loro occhi il cadavere di un uomo sconosciuto. Ma anche il Traversi non si vede. Il sergente Bruni e l’agente Langianni avviano le indagini proprio decidendo di entrare nell’appartamento del pittore. E lì, dove dell’uomo non c’è traccia, legato e imbavagliato sul letto, trovano uno strano personaggio che si presenta come Erik Sigerson, esploratore norvegese, e che dice di essere stato aggredito mentre entrava in quella casa con l’idea di valutare l’acquisto di alcune tele del Traversi. Dopo uno scontro con il sergente Bruni, rimasto solo con l’agente Langianni, Sigerson può finalmente visitare l’appartamento dove è stato compiuto l’omicidio e dove coglie una serie di elementi (un fornello collegato a una bombola di gas, alcuni panetti di cera d’api, degli stampi a forma di saponetta) che mettono in moto gli ingranaggi della sua mente prodigiosa. E nel giro di due giorni fornirà, in gran segreto, la soluzione del caso all’agente Langianni.

Nato a Siena nel 1964 ma pratese d’adozione, giornalista, Luca Martinelli è autore di testi narrativi e teatrali e cene con delitto e direttore responsabile di The Strand Magazine, la rivista dell’associazione Uno studio in Holmes. Dopo quattro romanzi apocrifi (Il palio di Sherlock Holmes, Alacràn, 2009, Lo strano caso del falso Sherlock Holmes, Ur Editore, 2011, Sherlock Holmes e la morte del cardinale Tosca, Ur Editore, 2012, vincitore del premio Garfagnana in Giallo, e Sherlock Holmes e l’enigma del cadavere scomparso, Delos Books, 2014) si dedica al lavoro collettivo Sherlock Holmes a Pistoia (Edizioni Atelier, 2015) e pubblica l’antologia di racconti Charleston, champagne e omicidi (Edizioni Atelier, 2016). Nel 2018 cura l’antologia Misteri e manicaretti del territorio pratese (collana Brividi a cena di Edizioni del Loggione), e pubblica il romanzo Prima dell’uragano (Damster Edizioni), dove fa il suo esordio il commissario Andrea Varocchi. Ha pubblicato anche racconti apocrifi sulla Sherlock Magazine, sul Giallo Mondadori e nelle antologie a cura di Luigi Pachì Le cronache di Sherlock Holmes (Fabbri editore, 2003) e Sherlock Holmes in Italia (Delos Books, 2012 e Il Giallo Mondadori Sherlock, 2016).

GENRE
Crime & Thrillers
RELEASED
2020
18 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
18
Pages
PUBLISHER
Delos Digital
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
564.9
KB

More Books by Luca Martinelli

Dynamics and Aerodynamics of Cables Dynamics and Aerodynamics of Cables
2024
L'Italia è bella dentro L'Italia è bella dentro
2020
Una libera donna d'affari Una libera donna d'affari
2019
Prima dell'uragano Prima dell'uragano
2018
Sherlock Holmes e l'uomo con la valigetta Sherlock Holmes e l'uomo con la valigetta
2020
Sherlock Holmes e l'avventura dei fuochi sulla collina Sherlock Holmes e l'avventura dei fuochi sulla collina
2020