Angelo Fortunato Formíggini Angelo Fortunato Formíggini

Angelo Fortunato Formíggini

Uno dei meno noiosi uomini del suo tempo

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschrijving uitgever

A Modena, nei pressi del Duomo, c’è un pezzo di selciato conosciuto come Al tvajiol ad Furmajin, “il tovagliolo di Formaggino”.
È il luogo in cui cadde, dopo essersi lasciato andare dalla sommità della Ghirlandina, il corpo di Angelo Fortunato Formíggini: editore raffinato e geniale, intellettuale inquieto, ebreo con un controverso legame di amore-odio, contiguità e distanza con il regime fascista. Qual era il suo rapporto con l’ebraismo (italiano)? E quello col fascismo e, in particolare, con Mussolini? Quali furono le ragioni che lo spinsero (e forse lo costrinsero) al suicidio?
Il libro di Gianpaolo Anderlini cerca di dare risposte a queste domande, per riconsegnarci un Formíggini protagonista vero della cultura del Novecento.

GENRE
Biografieën en memoires
UITGEGEVEN
2021
24 februari
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
209
Pagina's
UITGEVER
Compagnia editoriale Aliberti
GROOTTE
2,3
MB

Meer boeken van Gianpaolo Anderlini

Non sono la costola di nessuno Non sono la costola di nessuno
2020
Qabbalàt Shabbàt Qabbalàt Shabbàt
2017
Tu mi hai rapito il cuore. Tu mi hai rapito il cuore.
2016
I calici della memoria I calici della memoria
2016
Per favore non portateli ad Auschwitz Per favore non portateli ad Auschwitz
2016
Il cibo nella Bibbia e nella tradizione ebraica Il cibo nella Bibbia e nella tradizione ebraica
2016