Demodernizzazione Demodernizzazione

Demodernizzazione

Un futuro nel passato

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Medici che guidano i taxi, architetti che vendono birra agli angoli delle strade, istituti scientifici chiusi in mezzo a impianti industriali arrugginiti, esecuzioni capitali in favore di telecamera; ancora, il sentimento nazionale che cede il passo al ritorno di identità tribali, etniche e confessionali; le fake-news, onnipresenti, che si diffondono in tutto il mondo, grazie ai più potenti mezzi di comunicazione.Queste immagini viste insieme non sono casuali: sono alcune delle possibili manifestazioni della “demodernizzazione”, un fenomeno complesso e sfaccettato, osservabile a ogni latitudine. Il progresso lineare guidato dalla ragione, la grande promessa del Secolo dei lumi, non ha retto alla prova del tempo: l’irrazionale si sta riprendendo la scena e vediamo così ritornare, in moltissime parti del globo, tendenze che credevamo confinate in altre epoche della Storia umana. Che cos’è allora la demodernizzazione? Un retaggio di un passato che ritorna o un esito possibile della modernità?I saggi di questo libro affrontano le contraddizioni del nostro tempo con gli strumenti della sociologia, della filosofia, dell’antropologia e della storia. Il concetto di demodernizzazione – pur con la sua ambiguità – permette di analizzare il mondo in cui viviamo attraverso una luce nuova, per provare a capire meglio il nostro tempo fatto di chiari e scuri.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2021
5 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
450
Pages
PUBLISHER
Ledizioni
SIZE
3.8
MB

More Books by Yakov M. Rabkin & Mikhail Minakov

Im Namen der Thora Im Namen der Thora
2023
What is Modern Israel? What is Modern Israel?
2016
Israele paese senza confini Israele paese senza confini
2020