Egemonia e modernità Egemonia e modernità

Egemonia e modernit‪à‬

Gramsci in Italia e nella cultura internazionale

    • 32,99 €
    • 32,99 €

Publisher Description

Sono trascorsi ottant’anni dalla morte di Antonio Gramsci, politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano, tra i fondatori del Partito Comunista Italiano, fondatore dell’«Unità», autore dei Quaderni del carcere e uno dei più importanti pensatori del XX secolo.

Autorevoli storici e studiosi italiani e internazionali riflettono sul ruolo del pensiero gramsciano in Italia e nella cultura internazionale, facendo il punto sulle acquisizioni e sulle prospettive degli scritti di Gramsci, sulla sua filosofia della praxis e la sua importanza nella cultura italiana, analizzando anche stato e nuove frontiere degli studi gramsciani nel mondo globale (Europa, Stati Uniti, Asia, America Latina).

Atti del convegno internazionale di studi Egemonia e modernità. Il pensiero di Gramsci in Italia e nella cultura internazionale (Roma, 18-20 maggio 2017) organizzato dalla Fondazione Gramsci e dall’International Gramsci Society-Italia in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana.

GENRE
History
RELEASED
2020
29 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
701
Pages
PUBLISHER
Viella Libreria Editrice
SIZE
3.2
MB

More Books by Fabio Frosini & Francesco Giasi

La costruzione dello Stato nuovo La costruzione dello Stato nuovo
2022
Il 20° secolo: 1900-1945 Il 20° secolo: 1900-1945
2013