Geopolitica del cibo Geopolitica del cibo

Geopolitica del cibo

Una sfida per le grandi potenze

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Un miliardo di persone che muore di fame contro un miliardo di obesi. La guerra per il cibo è fatta di numeri vertiginosi. Come se non bastasse, la speculazione della finanza si è buttata sui titoli agroalimentari e, insieme all’attuale modello agricolo, è responsabile di una bolla dei prezzi che ha fatto impazzire l’intero sistema economico di riferimento dei mercati locali contro quelli globali. La produzione e la distribuzione del cibo è dominata da poche multinazionali che impongono i loro prezzi e i loro prodotti sfruttando la connivenza dei governi per stabilire la loro egemonia nelle aree geografiche in crescita e le tecniche della pubblicità per conquistare le masse degli ex poveri ai gusti e alle abitudini alimentari occidentali. E nel 2050 la popolazione mondiale aumenterà di più di un terzo: supereremo i 9 miliardi, dicono le statistiche. Come sfameremo tanta gente? Giancarlo Elia Valori analizza in questo libro gli effetti economici, sociali e ambientali necessari per avviare una rivoluzionaria alimentazione sostenibile. Si tratta in primo luogo di contenere i costi “neri” nei Paesi terzi e ridurre i costi indiretti sui prodotti nei Paesi del Primo mondo. Solo attraverso un cambiamento radicale dei modelli di produzione sarà possibile impostare una nuova logica produttiva efficiente per l’intero Pianeta.

  • GENRE
    Business & Personal Finance
    RELEASED
    2013
    21 October
    LANGUAGE
    IT
    Italian
    LENGTH
    174
    Pages
    PUBLISHER
    Rizzoli
    SIZE
    7.7
    MB

    More Books by Giancarlo Elia Valori

    Liberi fino a quando? Liberi fino a quando?
    2020
    Geopolitica della salute Geopolitica della salute
    2014
    La via della Cina La via della Cina
    2013
    Il futuro è già qui Il futuro è già qui
    2011