I racconti della tavola I racconti della tavola

I racconti della tavola

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Beschrijving uitgever

Il cibo è in sé un patrimonio di intrecci, un narratore straordinario: Massimo Montanari, studioso di primo piano di storia dell'alimentazione, ne sfrutta in queste belle pagine ogni potenzialità narrativa. Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera"


Un'affascinante serie di pasti avvenuti nel corso dei secoli, dal banchetto di Carlo Magno a Pavia qualche anno dopo il 774 a quello per Cristina di Svezia a Mantova nel 1655: resoconti storici, leggende amene, invenzioni letterarie che lasciano a bocca aperta.
Un libro dove riscopriamo il senso profondo che il mangiare insieme a tavola racchiude, come i cibi racchiudono a loro volta un gusto per la vita. Enzo Bianchi, "Tuttolibri"


Uno straordinario percorso intorno a testi antichi dove il cibo diventa parte sostanziale per illuminare il contesto. Storie che vanno dal medioevo profondo fino ai trionfi barocchi, tra banchetti, digiuni, penitenze, ostentazione dell'abbondanza. "Il Messaggero"

GENRE
Non-fictie
UITGEGEVEN
2016
7 juli
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
228
Pagina's
UITGEVER
Editori Laterza
GROOTTE
2,8
MB

Meer boeken van Massimo Montanari

Italian Identity in the Kitchen, or Food and the Nation Italian Identity in the Kitchen, or Food and the Nation
2013
Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo
2015
La cucina italiana La cucina italiana
2011
Comida como cultura Comida como cultura
2008
A Cultural History of Food in the Medieval Age A Cultural History of Food in the Medieval Age
2014
Amaro Amaro
2023