L'apostolo a brandelli L'apostolo a brandelli

L'apostolo a brandelli

L'eredità di Mazzini tra Risorgimento e fascismo

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Beschrijving uitgever

Com'è stata possibile la diversa presenza di Mazzini nel pensiero e nella lotta politica italiani, oltre il suo ruolo unificatore di padre della patria? Come ha potuto la sua eredità generare – soprattutto nel confronto fascismo-antifascismo – esiti politici opposti che al pensiero mazziniano continuarono a richiamarsi? Quali conseguenze ideologiche e politiche hanno avuto queste letture antitetiche? Da Francesco Crispi a Gaetano Salvemini, da Benito Mussolini ad Antonio Gramsci, in molti e da più parti hanno letto, interpretato, rivisitato, criticato il pensiero di Giuseppe Mazzini.

Questo libro propone una nuova interpretazione del patriota genovese che mette in luce le componenti potenzialmente anti-democratiche del suo pensiero politico. Il celebre motto 'Dio e il popolo', il richiamo ai doveri piuttosto che ai diritti, la critica radicale della Rivoluzione francese, il rifiuto della dialettica sociale, costituiscono i fattori centrali di questo Mazzini autoritario che getta una luce inedita sui complessi rapporti tra Risorgimento e fascismo e sull'assenza di una religione civile democratica in Italia.

GENRE
Geschiedenis
UITGEGEVEN
2014
21 juli
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
172
Pagina's
UITGEVER
Editori Laterza
GROOTTE
1,1
MB

Meer boeken van Simon Levis Sullam

Mazzini Mazzini
2022
I fantasmi del fascismo I fantasmi del fascismo
2021
Jews, Liberalism, Antisemitism Jews, Liberalism, Antisemitism
2020
The Italian Executioners The Italian Executioners
2018
I carnefici italiani I carnefici italiani
2016
L'archivio antiebraico L'archivio antiebraico
2014