Lingua e civiltà di Sardegna Lingua e civiltà di Sardegna

Lingua e civiltà di Sardegna

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Publisher Description

Questo volume è la naturale continuazione dell'opera pubblicata nel 1970 e raccoglie una serie di interessanti studi che l'Autore ha compiuto nell'ultimo decennio su alcuni nuovi aspetti della civiltà, della lingua e della storia della Sardegna.Dopo aver preso posizione contro la tesi di recente prospettata secondo cui la Sardegna antica si identificherebbe con l'Atlantide del mito platonico, l'Autore si concentra sull'analisi di alcune forme tipiche del sardo. Partendo da considerazioni di carattere storico-archeologico e letterario, viene ricostruita l'etimologia di vari toponimi isolani, tra i quali spicca Tìscali, la cui origine viene fatta risalire all'età nuragica. Ampio spazio è dedicato anche al confronto tra la lingua dei condaghi e il sardo centrale odierno, al problema dell'insegnamento del sardo nelle scuole e del recupero della sua grafia tradizionale.Concludono l'opera una poesia inedita di Grazia Deledda scritta in sardo e il racconto di un divertente episodio accaduto a Indro Montanelli ragazzo durante il suo soggiorno a Nùoro.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2019
11 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
170
Pages
PUBLISHER
Edizioni Della Torre
SIZE
2.5
MB

More Books by Massimo Pittau

Eppure mi diverto coi Nuragici e con gli Etruschi! Eppure mi diverto coi Nuragici e con gli Etruschi!
2019
La Sardegna nuragica La Sardegna nuragica
2018
Credenze religiose degli antichi sardi Credenze religiose degli antichi sardi
2018