L'isola della memoria L'isola della memoria

L'isola della memoria

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Description de l’éditeur

«Una storia che lascia il segno. »
Literair Nederland

«Un romanzo potente, dalla scrittura evocativa e poetica, che trasporta il lettore in un mondo lontano e, almeno fino a oggi, dimenticato.»
de Volkskrant

«Impossibile non commuoversi seguendo le vicissitudini di questa donna giavanese ai tempi della colonizzazione olandese.»
NRC Handelsblad

Serve, governanti, concubine,
le nyai sono votate all’obbedienza e al silenzio.
Isah è una di loro,
ma farà sentire la sua voce

Isah guarda le sue bambine, la sua gioia più grande, e si chiede cosa ne sarà di loro. Per anni ha sperato che il padre le riconoscesse. Invece lui sta per tornare in Olanda, dove lo attende la sua futura sposa e una vita in cui non c’è posto né per Isah né per le loro figlie mezzosangue…
Isola di Giava, 1866. Isah ha solo sedici anni quando si ribella alla tradizione secolare che obbliga le donne al matrimonio combinato e s’innamora di Gey, un ufficiale dell’esercito coloniale olandese, anche se ciò significa essere bandita per sempre dalla famiglia. Ben presto, però, Isah si rende conto che Gey non intende affatto farne sua moglie, bensì la sua nyai. In un’epoca in cui la distanza impedisce alle donne olandesi di raggiungere le colonie, è normale per un uomo prendere a servizio una giovane del posto, che di giorno lavori come governante, mentre di notte sia la sua concubina. Una nyai deve essere bella, educata e invisibile. Per anni, Isah obbedisce, racimolando briciole di felicità dalle poche attenzioni che riceve e dalla speranza di riuscire a dare un futuro migliore alle sue bambine. Ma ora che si ritrova sola e disonorata, Isah è costretta a compiere una scelta straziante per evitare che le sue figlie vengano discriminate sia dai bianchi sia dai giavanesi. Tuttavia lei non si rassegnerà a svanire nel silenzio, e troverà il modo di essere ricordata…

Coraggiosa e determinata, Isah è una donna unica, eppure nella sua storia riecheggia la sofferenza delle migliaia di nyai che nei centocinquant’anni di dominazione olandese hanno subito la sua stessa sorte. Madri dimenticate che, grazie alle sue parole, hanno finalmente trovato una voce.

 

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2023
18 avril
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
352
Pages
ÉDITIONS
Casa Editrice Nord
TAILLE
1,7
Mo

Plus de livres par Dido Michielsen

Lichter dan ik Lichter dan ik
2019
Moscow Times Moscow Times
2013
Engel en kinnari Engel en kinnari
2022
De redding van de familie Van Cleeff De redding van de familie Van Cleeff
2015
Figlia di due mondi Figlia di due mondi
2024

D’autres ont aussi acheté

Dove vola la polvere Dove vola la polvere
2023
Weyward Weyward
2023
La ragazza di Teheran La ragazza di Teheran
2023
Quando le montagne cantano Quando le montagne cantano
2021
L'inverno dei Leoni L'inverno dei Leoni
2021