Ludwig Wittgenstein e la grande guerra Ludwig Wittgenstein e la grande guerra

Ludwig Wittgenstein e la grande guerra

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Publisher Description

La prigionia di Ludwig Wittgenstein (1889- 1951) a Cassino – catturato il 3 novembre 1918 e giunto nel campo di internamento di Caira nel gennaio 1919 – è stato lo spunto per ripensare le condizioni dei prigionieri di guerra durante il primo conflitto mondiale, ma soprattutto per rileggere quelle pagine che il filosofo austriaco portava con sé, ancora in forma di bozze e di appunti, nel suo zainetto personale e che sarebbero divenute il testo di un libro famoso in tutto il mondo: il Tractatus logico-philosophicus (pubblicato nel 1921). Nel presente volume storici, germanisti e filosofi non solo ricostruiscono la vita di Wittgenstein durante il periodo della prigionia, ma colgono l’occasione per rivisitare un pensiero complesso, che indaga sul senso, sui limiti e sulle potenzialità del linguaggio e dell’esperienza in genere.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2021
13 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
275
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
3.8
MB

More Books by Micaela Latini & AA. VV.

I like Rodin I like Rodin
2023
Auschwitz dopo Auschwitz Auschwitz dopo Auschwitz
2018
La grammatica della violenza La grammatica della violenza
2018