Manifesto della cucina futurista Manifesto della cucina futurista

Manifesto della cucina futurista

    • 0,99 €
    • 0,99 €

Publisher Description

Il "Manifesto della cucina futurista" (1930) scritto interamente da Filippo Tommaso Marinetti ma firmato anche da Fillia (pseudonimo del pittore futurista Luigi Colombo) è una raccolta di pensieri, convinzioni e intenzioni dei Futuristi riguardanti la cucina e la gastronomia.
Oltre all'eliminazione della pastasciutta, il Manifesto predica l'abolizione della forchetta e del coltello, dei condimenti tradizionali, del peso e del volume degli alimenti e della politica a tavola; auspica la creazione di «bocconi simultaneisti e cangianti», invita i chimici ad inventare nuovi sapori e incoraggia l'accostamento ai piatti di musiche, poesie e profumi.

L'autore

Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 21 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

GENRE
Food & Drink
RELEASED
2014
12 October
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
7
Pages
PUBLISHER
Passerino
SIZE
2.1
MB

More Books by Filippo Tommaso Marinetti

The Manifesto of Futurism The Manifesto of Futurism
2016
I Manifesti del Futurismo (Italian Edition) I Manifesti del Futurismo (Italian Edition)
2015
Patriotismo insetticida Patriotismo insetticida
2024
8 anime in una bomba 8 anime in una bomba
2024
Come si seducono le donne Come si seducono le donne
2022
L'aeroplano del Papa L'aeroplano del Papa
2022