Oltre Caporetto Oltre Caporetto

Oltre Caporetto

La memoria in cammino. Voci dai due fronti

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Attraverso le voci dei vinti e dei vincitori, Mario Isnenghi fa il punto su interpretazioni e sospetti, errori e mistificazioni, per rileggere l’evento che più di tutti ha segnato la psicologia e la politica del nostro paese. «Questo è Caporetto: un evento militare con un indotto politico che vi si sovrappone e lo sovradetermina, mettendo a mal partito i nudi fatti. Un immaginario scatenato. La caduta dei vincoli gerarchici che libera e sbriglia la fantasia, i sogni, le speranze, gli incubi. Caporetto, nella sua dimensione non militare, non è mai finita» (Mario Isnenghi)

Mai come per Caporetto un evento è stato frutto e innesco di un discorso fondativo dell’immaginario di e su un popolo, prima ancora che le analisi storiche si moltiplicassero assieme agli anniversari. Partendo dal volume che scrisse in occasione del cinquantesimo – I vinti di Caporetto –, Mario Isnenghi arricchisce la sua lettura e ripercorre la genesi delle diverse interpretazioni in un corposo saggio introduttivo che tira le fila di mezzo secolo di studi e del confronto con nuove fonti. Uno straordinario coro di voci restituisce la fluida essenza di Caporetto: accanto alle testimonianze degli italiani che l’hanno raccontata dando la parola al popolo, estraendo dal tumulto figure e frasi emblematiche, la seconda parte del libro si affida allo storico militare Paolo Pozzato per dare conto del punto di vista dei vincitori, con testi d’epoca di parte austro-ungarico-tedesca, anche inediti. Se cinquant’anni fa, proiettati sulla scena socialista e influenzati dallo spirito del Sessantotto, ci si chiedeva se Caporetto fosse stata una crisi di comando o il sintomo del crollo di un assetto sociale, oggi sono altri gli interrogativi che si impongono: per quali vie una sconfitta militare si è trasformata in un tratto autobiografico permanente? La risposta ha a che fare ancora oggi con l’esistenza stessa di un’identità comune, la possibilità di un agire collettivo, il nostro sentirci Nazione.

GENRE
History
RELEASED
2018
3 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
496
Pages
PUBLISHER
Marsilio
SIZE
2.1
MB

More Books by Mario Isnenghi & Paolo Pozzato

Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non)
2014
Bellum in terris Bellum in terris
2019
Se Venezia vive Se Venezia vive
2021
Vite vissute e no Vite vissute e no
2020
La Grande Guerra La Grande Guerra
2019
I vinti di Vittorio Veneto I vinti di Vittorio Veneto
2018