Riscrivere il futuro Riscrivere il futuro

Riscrivere il futuro

La transizione ecologica equa e accessibile

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Beschrijving uitgever

La transizione ecologica è una delle sfide più difficili della nostra storia recente. Richiede tempo, equilibrio e la consapevolezza che non può seguire lo stesso percorso per tutti i Paesi. In più, conta numerosi nemici: oltre ai negazionisti del cambiamento climatico, deve difendersi anche dagli ideologi della transizione, predicatori di interventi tanto risolutivi quanto irrealizzabili. Questo libro è un antidoto contro entrambi, ma anche una mappa per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati per il 2030 e il 2050. Come scrive Roberto Cingolani, il passo del cambiamento deve essere abbastanza rapido da ridurre il riscaldamento globale entro la metà del secolo, ma anche abbastanza lento da permettere di adeguare infrastrutture e modelli di sviluppo senza creare sconvolgimenti sociali.
I principi base sono quelli dell’energy mix (l’impiego di fonti diverse), della neutralità tecnologica e della relatività delle soluzioni. Perché il traguardo è uguale per tutti, ma ogni realtà locale dovrà individuare la strategia più adatta per arrivarci, tenendo conto delle risorse energetiche, dei vincoli economici, delle condizioni sociali. Con rigore e pragmatismo, Cingolani in queste pagine considera scenari diversi, analizza prospettive e confronta gli strumenti tecnologici a disposizione – tutti, compresi quelli che sono ancora allo stato di prototipo. E ne trae conclusioni. Un punto necessario e che insegna molto: non si può affrontare una traversata che durerà trent’anni illudendosi che non sorgano tempeste e non affiorino scogli all’orizzonte.

GENRE
Zaken en persoonlijke financiën
UITGEGEVEN
2023
12 mei
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
120
Pagina's
UITGEVER
Solferino
GROOTTE
2,5
MB

Meer boeken van Roberto Cingolani

Prevenire Prevenire
2020
L'altra specie L'altra specie
2019
Il mondo è piccolo come un'arancia Il mondo è piccolo come un'arancia
2014
Umani e umanoidi Umani e umanoidi
2015
Bioinspired Approaches for Human-Centric Technologies Bioinspired Approaches for Human-Centric Technologies
2014