Trattato della Pittura - Parte I Trattato della Pittura - Parte I

Trattato della Pittura - Parte I

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Trattato della Pittura - Parte I

Leonardo da Vinci, pittore, ingegnere e scienziato italiano (1452-1519)


Questo libro elettronico presenta «Trattato della Pittura - Parte I», di Leonardo da Vinci.


Indice interattivo

- Presentazione

- Se La Pittura È Scienza O No

- Esempio E Differenza Tra Pittura E Poesia

- Quale Scienza È Piú Utile, Ed In Che Consiste La Sua Utilità

- Delle Scienze Imitabili, E Come La Pittura È Inimitabile, Però È Scienza

- Come La Pittura Abbraccia Tutte Le Superficie De' Corpi, Ed In Quelli Si Estende

- Come La Pittura Abbraccia Le Superficie, Figure E Colori De' Corpi Naturali, E La Filosofia Sol S'estende Nelle Lor Virtú Naturali

- Come L'occhio Meno S'inganna Ne' Suoi Esercizi, Che Nessun Altro Senso, In Luminosi, O Trasparenti, Ed Uniformi, E Mezzi

- Come Chi Sprezza La Pittura Non Ama La Filosofia, Né La Natura

- Come Il Pittore È Signore D'ogni Sorta Di Gente E Di Tutte Le Cose

- Del Poeta E Del Pittore

- Esempio Tra La Poesia E La Pittura

- Qual È Di Maggior Danno Alla Specie Umana, O Perder L'occhio O L'orecchio

- Come La Scienza Dell'astrologia Nasce Dall'occhio, Perché Mediante Quello È Generata

- Pittore Che Disputa Col Poeta

- Come La Pittura Avanza Tutte Le Opere Umane Per Sottili Speculazioni Appartenenti A Quella

- Differenza Che Ha La Pittura Con La Poesia

- Che Differenza È Dalla Pittura Alla Poesia

- Differenza Infra Poesia E Pittura

- Della Differenza Ed Ancora Similitudine Che Ha La Pittura Con La Poesia

- Dell'occhio

- Disputa Del Poeta Col Pittore, E Che Differenza È Da Poesia A Pittura

- Arguizione Del Poeta Contro Il Pittore

- Risposta Del Re Mattia Ad Un Poeta Che Gareggiava Con Un Pittore

- Conclusione Infra Il Poeta Ed Il Pittore

- Come La Musica Si Dee Chiamare Sorella E Minore Della Pittura

- Parla Il Musico Col Pittore

- Il Pittore Dà I Gradi Delle Cose Opposte All'occhio, Come Il Musico Dà Delle Voci Opposte All'orecchio

- Conclusione Del Poeta, Del Pittore E Del Musico

- Quale Scienza È Meccanica, E Quale Non È Meccanica

- Perché La Pittura Non È Connumerata Nelle Scienze

- Comincia Della Scultura, E S'essa È Scienza O No

- Differenza Tra La Pittura E La Scultura

- Il Pittore E Lo Scultore

- Come La Scultura È Di Minore Ingegno Che La Pittura, E Mancano In Lei Molte Parti Naturali

- Dello Scultore E Del Pittore

- Comparazione Della Pittura Alla Scultura

- Escusazione Dello Scultore

- Dell'obbligo Che Ha La Scultura Col Lume, E Non La Pittura

- Differenza Ch'è Dalla Pittura Alla Scultura

- Della Pittura E Della Poesia

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2015
13 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
59
Pages
PUBLISHER
Edizioni la Biblioteca Digitale
SIZE
131.1
KB

More Books by Leonardo da Vinci

The Notebooks of Leonardo Da Vinci The Notebooks of Leonardo Da Vinci
2018
The Notebooks of Leonardo Da Vinci The Notebooks of Leonardo Da Vinci
2017
The Notebooks of Leonardo Da Vinci The Notebooks of Leonardo Da Vinci
2015
Trattato della Pittura - Parte VI Trattato della Pittura - Parte VI
2015
Trattato della Pittura - Parte VIII Trattato della Pittura - Parte VIII
2015
Trattato della Pittura - Parte VII Trattato della Pittura - Parte VII
2015