Uno scomodo equilibrio Uno scomodo equilibrio

Uno scomodo equilibrio

Uomini, virus e pandemie

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschrijving uitgever

Da qualche tempo un microscopico virus tiene sotto scacco sette miliardi e mezzo di individui della specie in assoluto più dotata di risorse tecnologiche, facendo vacillare la sua arrogante pretesa di dominare la Terra. Invece che indagare le vere cause della pandemia, i sapiens hanno cercato dei capri espiatori cui addossare la colpa - la mancanza di un sistema sanitario globale, gli esperimenti nei laboratori, le scarse condizioni igieniche della parte più povera del mondo - dimenticando che non si tratta di un avvenimento straordinario. Le pandemie, infatti, hanno una storia antica quanto l'umanità e, pur avendo implicazioni in ogni campo della vita sociale e politica, sono un fenomeno fisico che riguarda principalmente la scienza e che va dunque trattato come tale.

Proprio alla luce del metodo scientifico, Mario Tozzi ci racconta cosa sta accadendo sul pianeta, focalizzandosi non tanto sugli aspetti biomedici della pandemia, quanto su quelli ambientali, ecologici ed evolutivi, nella convinzione che la storia - non solo degli uomini, ma anche della Terra - possa insegnarci molto sull'origine e sul rapporto che abbiamo con le malattie epidemiche. Come nascono, dunque, le pandemie? I virus sono intelligenti? E cosa si dovrebbe fare per trovare un equilibrio con il Covid-19?

Con la chiarezza espositiva che lo contraddistingue, l'autore esamina teorie antiche e recentissime, valuta ipotesi confermate o contraddette dai dati, ma soprattutto cerca di sgomberare il campo dalle forzature mediatiche e dalle fake news, consapevole che distinguere tra informazione vera e disinformazione sia il dovere di chiunque faccia divulgazione scientifica.

E conclude che cancellare i virus non sarà mai possibile, né sarebbe giustificato, poiché sono parte integrante della natura: ciò che possiamo fare, piuttosto, è imparare a conoscerli, tutelando per prima cosa l'ecosistema in cui tutti noi viviamo. Invece, la scomoda verità che emerge è che abbiamo accettato limitazioni e sacrifici provvisori solo perché abbiamo visto la nostra vita in pericolo, ma non siamo ancora disposti a cambiare in via definitiva le nostre abitudini per arrestare la distruzione del mondo, che ha esattamente le stesse cause delle pandemie.

GENRE
Wetenschap en natuur
UITGEGEVEN
2021
4 mei
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
228
Pagina's
UITGEVER
Mondadori
GROOTTE
5,6
MB

Meer boeken van Mario Tozzi

Oltre il fango Oltre il fango
2023
Mediterraneo inaspettato Mediterraneo inaspettato
2022
UN’ORA E MEZZO PER SALVARE IL MONDO UN’ORA E MEZZO PER SALVARE IL MONDO
2020
Come è nata l'Italia Come è nata l'Italia
2019
Ripariamo l'Italia Ripariamo l'Italia
2018
L'Italia intatta L'Italia intatta
2018

Anderen kochten ook

Quando eravamo i padroni del mondo Quando eravamo i padroni del mondo
2023
Se questo è un uomo Se questo è un uomo
2015
Cambiare l'acqua ai fiori Cambiare l'acqua ai fiori
2019