La crociata contro i catari (1209 - 1229): la terribile lotta contro gli albigesi in Linguadoca La crociata contro i catari (1209 - 1229): la terribile lotta contro gli albigesi in Linguadoca

La crociata contro i catari (1209 - 1229): la terribile lotta contro gli albigesi in Linguadoca

    • 15,99 лв.
    • 15,99 лв.

Publisher Description

La crociata contro gli albigesi ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l’anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell’Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza ed il conte di Tolosa (ed anche alcuni ecclesiastici come i vescovi di Tolosa e Carcassonne e l’arcivescovo di Narbona), verso la fine del XII secolo, permisero che i catari predicassero nei villaggi e ricevessero lasciti anche cospicui, accettando che catari fossero messi anche a capo dei conventi. Conseguenza ultima della crociata fu anche l’inizio del lungo declino della cultura e della lingua occitana in tutto il sud della Francia.

  • GENRE
    History
    RELEASED
    2017
    18 February
    LANGUAGE
    IT
    Italian
    LENGTH
    253
    Pages
    PUBLISHER
    Soldiershop
    SIZE
    3.4
    MB

    More Books by Vincenzo Mistrini

    Gli Assiri Gli Assiri
    2022
    Le guerre polacco-ottomane (1593-1699), vol. 2: gli scontri armati Le guerre polacco-ottomane (1593-1699), vol. 2: gli scontri armati
    2016
    Le guerre polacco-ottomane (1593-1699), vol. 1: le forze in campo Le guerre polacco-ottomane (1593-1699), vol. 1: le forze in campo
    2016