La globalizzazione dalla culla alla crisi La globalizzazione dalla culla alla crisi

La globalizzazione dalla culla alla crisi

Una nuova biografia del mercato globale

    • 15,99 лв.
    • 15,99 лв.

Publisher Description

La globalizzazione, dalla culla alla bolla: un vero “romanzo economico”
per capire come gira il mondo globale

Se fosse un “filmino di famiglia”, la globalizzazione muoverebbe i primi passi nel 1973, anno in cui l’economia Usa rallenta e inizia il processo che porterà alla deregulation degli scambi commerciali internazionali. Alessandro Volpi percorre - un fotogramma dopo l’altro - la storia della globalizzazione, le prime “turbolenze” e il pericoloso fidanzamento con la finanziarizzazione,
un rapporto perverso che porta all’esplosione della crisi nell’estate 2007. Questo libro, dedicato ai cittadini attenti, ma anche a studenti e studiosi, è lo strumento ideale per comprendere il nostro “presente storico”: l’autore non solo segue la parabola della globalizzazione, ma racconta le sue dinamiche economiche e politiche, ne misura le conseguenze sul destino di persone e popoli e delinea un quadro in cui non solo è urgente restituire il primato alla politica ma è necessario un ardito superamento delle logiche nazionali.

Alessandro Volpi è docente di Storia Contemporanea e di Geografia Politica ed Economica alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e, dal 2013, sindaco di Massa. Con Altreconomia ha pubblicato “Mappamondo Postglobale” (2006) e “Sommersi dal debito” (2011)

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2013
30 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
168
Pages
PUBLISHER
Altreconomia
SIZE
1.8
MB

More Books by Alessandro Volpi

La mutazione italiana La mutazione italiana
2023
Viaggio al termine della crisi Viaggio al termine della crisi
2021