Ipazia - Vita e sogni di una scienziata del IV secolo Ipazia - Vita e sogni di una scienziata del IV secolo

Ipazia - Vita e sogni di una scienziata del IV secolo

    • USD 8.99
    • USD 8.99

Descripción editorial

Si racconta la storia di Ipazia – astronoma, matematica e filosofa, erede della scuola alessandrina (370-415 d.C.) – fatta massacrare dal vescovo Cirillo per mettere a tacere la sete di sapere e la libertà di pensiero che la animavano.Antesignana della scienza sperimentale, studiò e realizzò l’astrolabio, l’idroscopio e l’aerometro. Nell’anno dedicato all’astronomia è legittimo chiedersi come potrebbe essere il mondo oggi e con quanti secoli di anticipo avremmo conseguito le conquiste moderne, se persone come Ipazia fossero state lasciate libere di esprimersi e di agire. La prima parte del romanzo, avvalendosi di un’accurata ricostruzione del contesto storico e culturale, narra l’avventura di Ipazia negli aspetti pratici, quotidiani, scientifici e politici: una vita che assume connotati sempre più drammatici, fino al tremendo e atroce epilogo.Nella seconda parte la voce narrante è quella della stessa Ipazia che ci parla dei suoi sogni, delle sue ricerche e della sapienza di cui era depositaria.Un sapere millenario che, dopo il crollo del mondo ellenistico e il trionfo del cristianesimo, è rimasto sepolto per secoli, fino al nascere della scienza moderna. «Questa storia romanzata ma vera di Ipazia ci insegna ancora oggi quale e quanto pervicace possa essere l’odio per la ragione, il disprezzo per la scienza.È una lezione da non dimenticare, è un libro che tutti dovrebbero leggere».Margherita Hack

GÉNERO
Religión y espiritualidad
PUBLICADO
2011
5 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
336
Páginas
EDITORIAL
La Lepre
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
560.3
KB

Más libros de Adriano Petta

Fuga dall'Apocalisse Fuga dall'Apocalisse
2019
Eresia Pura Eresia Pura
2013
Roghi fatui Roghi fatui
2011