Nanà a Milano Nanà a Milano

Nanà a Milano

Descripción editorial

Nanà che viene dalla Parigi di Zola, si trova per caso nella società milanese del secondo ‘800. Cletto Arrighi ricalca sulla Nanàdel romanzo di Zola la sua eroina, non meno semplice e non meno determinata del suo modello a farsi strada tra una folla di aristocratici, avventurieri, borghesi, dissipatori e popolani di una città nuova, che per quanto meno brillante di Parigi, la attira.

Milano è raccontata dal vero, Cletto Arrighi, scrittore della scapigliatura lombarda, dalla quale si distacca progressivamente con la scoperta del naturalismo francese, in forza all’idea di presentare come esperienza e meno come resoconto la vita degli altri, annota e descrive le cose che vede e da queste estrae il succo di una narrazione originale.

Nanà è una persona, né buona né cattiva e non è possibile giudicarla di fronte alla legge degli uomini o di dio, è il perno su cui ruotano le mille relazioni di uomini e donne che fanno la società di Milano.

Un romanzo vivo a distanza di tempo.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2019
2 de agosto
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
211
Páginas
EDITORIAL
Mnamon
VENDEDOR
Mnamon di Claudio Salvi
TAMAÑO
849.1
KB

Más libros de Cletto Arrighi

Un suicidio misterioso Un suicidio misterioso
2023
Nana a Milano Nana a Milano
2023
Nanà a Milano Nanà a Milano
2021
Nanà a Milano Nanà a Milano
2019
La Scapigliatura e il 6 febbraio La Scapigliatura e il 6 febbraio
2019
La Scapigliatura e il 6 febbraio La Scapigliatura e il 6 febbraio
2017