Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

    • USD 7.99
    • USD 7.99

Descripción editorial

L’America contemporanea è un luogo leggendario per i lettori di tutto il mondo. Giulio D’Antona ha deciso di esplorarla, per raccontare come funziona il più importante mercato editoriale del pianeta, un’industria culturale che ancora influenza in maniera profonda il nostro immaginario. Per farlo è andato a intervistare scrittori celebri e laconici ed esordienti disillusi ma logorroici, agenti ricchissimi e editor scoraggiati dalla crisi, librai che raccontano di epoche d’oro e geniali redattori di riviste universitarie... Da Teju Cole a Jennifer Egan, da Lorin Stein a Jonathan Lethem, dall’università dove insegnava Wallace al bar dove scrive Nathan Englander, D’Antona ci porta sulle strade d’America con lunghi tour a piedi, trasvolate dall’East alla West Coast, i mitici pullman Greyhound, per accompagnarci negli attici di Manhattan e nelle tavole calde del Midwest, compiendo con noi quel pellegrinaggio che ogni fedele di questa Mecca pop della letteratura dovrebbe fare almeno una volta nella vita.Con un’introduzione di Nickolas Butler

PUBLICADO
2016
31 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
335
Páginas
EDITORIAL
Minimum fax
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
1
MB

Más libros de Giulio D'Antona

Storie dal Wisconsin Storie dal Wisconsin
2023
Atlante dei luoghi infestati Atlante dei luoghi infestati
2021
Milano. Storia comica di una città tragica Milano. Storia comica di una città tragica
2020