Politica delle immagini. Su Jacques Ranciere Politica delle immagini. Su Jacques Ranciere

Politica delle immagini. Su Jacques Ranciere

    • USD 6.99
    • USD 6.99

Descripción editorial

La politica e l’arte, come i saperi, costruiscono delle ‘finzioni’, cioè dei riconcatenamenti materiali dei segni e delle immagini, dei rapporti fra ciò che si dice, fra ciò che si vede e ciò che si può fare. Gli enunciati politici o letterari hanno effetto sul reale. Definiscono dei modelli di parola o d’azione ma anche dei regimi di intensità sensibile. Tracciano delle carte del visibile, delle traiettorie tra il visiibile e il dicibile, dei rapporti tra modi d’essere, di fare e di dire. Definiscono delle variazioni di intensità sensibili, delle percezioni e delle capacità dei corpi. (JACQUES RANCIÈRE).

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2012
12 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
479
Páginas
EDITORIAL
Luigi Pellegrini Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.4
MB

Más libros de Roberto De Gaetano

Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita
2018
Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana
2016
CINEMA, THOUGHT, LIFE. Conversations with Fata Morgana CINEMA, THOUGHT, LIFE. Conversations with Fata Morgana
2016
I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani
2016
Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore
2012
Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente
2012