Il terzo cantico. Riflessioni sul Magnificat, il Benedictus e il canto di Simeone Il terzo cantico. Riflessioni sul Magnificat, il Benedictus e il canto di Simeone

Il terzo cantico. Riflessioni sul Magnificat, il Benedictus e il canto di Simeone

    • R$ 17,90
    • R$ 17,90

Descrição da editora

Nessun tempio e nessuna circoncisione, da soli, possono offrire salvezza; la differenza, infine, la fa quel bambino, la differenza è il bambino. I tre cantici che aprono il vangelo di Luca, quello di Maria (il Magnificat), di Zaccaria (il Benedictus) e di Simeone (che nella liturgia viene recitato come salmo di compieta), sono qui analizzati da un punto di vista originale e coerente fra loro: sono gli unici momenti in cui nel nuovo testamento si "canta" e non è un caso che siano all'interno del vangelo dell'infanzia di Luca, come un crescendo verso la consapevolezza della trasformazione della presenza di Dio nella storia: il culmine dei tre canti è la dichiarazione di Simeone, che afferma la propria fede ormai libera da un dio "padrone" e capace di ritrovarsi e attendere la salvezza di fronte alla presenza di un dio bambino. La novità cristiana, anche rispetto al Primo Testamento, è qui adombrata.

GÊNERO
Religião e espiritualidade
LANÇADO
2013
4 de dezembro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
102
EDITORA
San Paolo Edizioni
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMANHO
757,2
KB
A felicidade nesta vida A felicidade nesta vida
2018
La compassione La compassione
2019
Il cammino Il cammino
2019
Maria Maddalena Maria Maddalena
2019
Il silenzio Il silenzio
2019
La Parola mi racconta La Parola mi racconta
2024